Crostata di Marmellata: Ricetta Facile per un Desserto Classico e Goloso

## Crostata di Marmellata: Ricetta Facile per un Dessert Classico e Goloso

La crostata di marmellata è un dolce tradizionale italiano, amato per la sua semplicità e versatilità. Dalle cucine dei contadini alle tavole delle grandi occasioni, questo dessert ha una storia ricca e affascinante. La sua origine risale a secoli fa, quando veniva preparata per preservare la frutta in eccesso, trasformandola in una deliziosa confettura da spalmare su fette di pasta frolla. Oggi, la crostata di marmellata è un simbolo di convivialità e comfort, perfetta da gustare a colazione, merenda o come dolce dopo pasto.

Nonostante la sua apparente semplicità, la crostata può variare in base al tipo di marmellata utilizzato e alla decorazione, rendendola un dolce ideale per manifestare la creatività in cucina. È un dessert che si presta bene anche a differenziali occasioni e gusti, grazie alla possibilità di utilizzare marmellate di frutta diversa, dal classico albicocca al più audace mirtillo.

### Ingredienti

Per preparare una crostata di marmellata per circa 8 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

#### Per la pasta frolla:
– 300 g di farina 00
– 150 g di burro freddo
– 100 g di zucchero semolato
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo d’uovo
– Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
– Un pizzico di sale
– 1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo)

#### Per il ripieno:
– 300 g di marmellata a scelta (albicocca, fragola, ciliegia, ecc.)
– Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

### Procedimento

1. **Preparazione della pasta frolla:** Iniziate a preparare la pasta frolla setacciando la farina in una ciotola capiente. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e lavorate il composto con la punta delle dita fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Unite lo zucchero, l’uovo, il tuorlo, la scorza di limone e un pizzico di sale. Se desiderate, potete aggiungere anche il lievito per dolci per rendere la frolla più soffice. Impastate velocemente fino a formare una palla liscia e omogenea. Avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. **Stendete la pasta:** Trascorso il tempo di riposo, stendete circa 2/3 dell’impasto su un piano infarinato, fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Trasferite la pasta in una teglia per crostate precedentemente imburrata e infarinata, facendo attenzione a coprire bene i bordi.

3. **Farcitura:** Distribuite uniformemente la marmellata scelta sulla base di pasta frolla, livellandola con un cucchiaio.

4. **Decorazione:** Con il restante impasto, potete creare delle strisce da disporre sopra la marmellata, formando un motivo a rete o un semplice reticolato. In alternativa, potete stendere la pasta e utilizzare delle forme per creare delle decorazioni a tema.

5. **Cottura:** Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Infornate la crostata e cuocete per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.

6. **Raffreddamento:** Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente nella teglia. Prima di servirla, potete spolverizzarla con zucchero a velo.

### Conclusione

La crostata di marmellata è un dolce che porta con sé il sapore della tradizione e la dolcezza di momenti condivisi. Facile da preparare, si presta a mille varianti per soddisfare i gusti di tutti. Sia che la gustiate con una tazza di tè fumante o semplicemente da sola, vi conquisterà con la sua fragranza e la sua golosità. Preparare una crostata di marmellata in casa significa regalarsi e regalare momenti di dolcezza indimenticabili!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]