Crostini di Polenta con Funghi e Tartufo: Un Antipasto Gourmet da Provare

Crostini di Polenta con Funghi e Tartufo: Un Antipasto Gourmet da Provare

I crostini di polenta con funghi e tartufo rappresentano un antipasto raffinato e saporito, perfetto per occasioni speciali o semplicemente per deliziare i vostri ospiti con un tocco di eleganza. Questo piatto affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, in particolare nelle regioni del nord, dove la polenta è un alimento base. La combinazione di polenta cremosa, funghi aromatici e l’intenso profumo del tartufo crea un’esperienza gustativa unica e avvolgente.

La storia della polenta è antica: dalle origini dei popoli contadini del Nord Italia, che utilizzavano farine di cereali vari per realizzare questo piatto sostanzioso, fino ad arrivare ad oggi, dove la polenta si è evoluta e sopravvive come simbolo di convivialità. L’abbinamento con i funghi, tra cui i pregiati porcini, e il tartufo, un ingrediente raro e costoso, porta questo piatto a livelli gourmet, rendendolo ideale anche per i palati più esigenti.

Ingredienti per 4 persone

– 250 g di farina di mais (per polenta)
– 1 litro d’acqua
– 300 g di funghi porcini freschi (o funghi misti)
– 50 g di burro
– 1 spicchio d’aglio
– 50 g di tartufo fresco (o olio al tartufo)
– Sale e pepe q.b.
– Un pizzico di prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
– 100 g di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato

Procedimento

1. **Preparazione della polenta**: In una pentola capiente, portate a ebollizione l’acqua con un pizzico di sale. Quando l’acqua bolle, versate a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Cuocete la polenta per circa 30-40 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando non risulterà densa e cremosa. Alla fine della cottura, aggiungete il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza omogenea.

2. **Cottura dei funghi**: Mentre la polenta cuoce, pulite i funghi con un panno umido e tagliateli a fette. In una padella antiaderente, fate scaldare un filo d’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, eliminate lo spicchio e unite i funghi. Cucinate a fuoco vivo per circa 5-7 minuti, finché i funghi non saranno dorati e teneri. Aggiustate di sale e pepe.

3. **Assemblaggio dei crostini**: Una volta cotta, versate la polenta su un piano di lavoro e stendetela con una spatola fino a ottenere uno spessore di circa 1,5 cm. Lasciate raffreddare e solidificare per circa 30 minuti. Una volta fredda, tagliate la polenta in fette rettangolari e grigliatele su una piastra ben calda per 2-3 minuti per lato, fino a quando non risulteranno croccanti.

4. **Finitura e impiattamento**: Distribuite i funghi saltati sulla superficie dei crostini di polenta. Se avete del tartufo fresco, affettatelo finemente e distribuitelo sopra i funghi. In alternativa, un filo di olio al tartufo darà un tocco aromatico. Guarnite con prezzemolo fresco tritato e servite caldi.

Conclusione

I crostini di polenta con funghi e tartufo sono un antipasto elegante che unirà i vostri ospiti attorno a un tavolo ricco di sapori e tradizione. Semplice da preparare ma di grande impatto, questo piatto è perfetto per tutte le occasioni, dall’aperitivo tra amici a una cena formale. Non rimane che augurarvi buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]