
Falafel Croccanti: Ricetta Medio Orientale Facile e Veloce
L’arte della cucina medio orientale è ricca di sapori, profumi e tradizioni. Tra le tante preparazioni che popolano questo meraviglioso panorama gastronomico, i falafel sono senza dubbio una delle pietanze più amate. Queste deliziose polpette a base di ceci o fave, speziate e fritte fino a diventare croccanti, sono un’alternativa vegetale che ha conquistato palati in tutto il mondo. La loro origine è attribuita alla cucina egiziana, dove i falafel venivano preparati in occasione di feste e celebrazioni. Oggi, possono essere gustati in tantissime varianti e sono un vero must per ogni amante della cucina vegana e vegetariana.
Curiosità sui Falafel
I falafel sono un simbolo della cucina street food del Medio Oriente e vengono spesso serviti all’interno di pita o su un letto di insalata, accompagnati da hummus o salsa tahini. In alcune culture, i falafel possono essere preparati anche con fave al posto dei ceci, dando vita a un sapore leggermente diverso ma altrettanto delizioso. Queste polpette non solo sono deliziose, ma sono anche ricche di proteine e nutrienti, rendendole una scelta sana e nutriente.
Ingredienti per i Falafel Croccanti
Per preparare circa 20 falafel, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 250 g di ceci secchi (non in scatola)
– 1 cipolla media
– 2 spicchi d’aglio
– 1 mazzetto di prezzemolo fresco
– 1 mazzetto di coriandolo fresco
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
– 1/2 cucchiaino di paprika dolce
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– Olio di arachidi (o un altro olio neutro) per friggere
Procedimento per Preparare i Falafel
1. **Preparazione dei Ceci**: Inizia mettendo a bagno i ceci secchi in acqua fredda per almeno 12 ore. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidirli e renderli più facili da frullare. Una volta trascorso il tempo di ammollo, scolali e risciacquali bene.
2. **Tritare gli Ingredienti**: In un robot da cucina, inserisci i ceci scolati, la cipolla tagliata a pezzi, gli spicchi d’aglio, il prezzemolo e il coriandolo freschi. Aggiungi le spezie: cumino, coriandolo, paprika, sale e pepe. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ma non eccessivamente fine, lascia qualche pezzetto per una consistenza più piacevole.
3. **Formare i Falafel**: Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi il bicarbonato di sodio. Mescola bene e copri la ciotola con della pellicola trasparente; lascia riposare in frigorifero per 30-60 minuti. Questo passaggio aiuta a rendere i falafel più compatti.
4. **Friggere i Falafel**: Prendi delle porzioni di impasto e forma delle palline o dei dischetti. Scalda l’olio in una padella profonda e, quando è bello caldo, inizia a friggere i falafel, pochi alla volta, fino a che non saranno dorati e croccanti da entrambi i lati (circa 4-5 minuti per lato). Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. **Servire i Falafel**: I falafel sono deliziosi serviti caldi, accompagnati da pane pita, hummus, salsa tahini e una fresca insalata di pomodori e cetrioli.
Conclusione
I falafel croccanti sono un piatto versatile e ricco di sapore che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. La loro facilità di preparazione li rende perfetti sia per una cena improvvisata che per un pasto tra amici. Porta un tocco di Medio Oriente sulla tua tavola e lasciati conquistare dalla loro bontà! Buon appetito!