
## Falagone Lucano: il calzone rustico con ricotta e verdure di stagione
Il Falagone Lucano è un delizioso calzone tipico della tradizione gastronomica lucana, perfetto per un pranzo all’aperto o una cena informale. Questo piatto racchiude il sapore autentico del sud Italia, grazie alla sua pasta rustica e al ripieno ricco di ricotta e verdure di stagione. Ricette come questa sono un esempio perfetto di come la cucina regionale riesca a celebrare i prodotti freschi e locali, unendo tradizione e creatività. Scopriamo insieme la storia e le curiosità che circondano questo sorprendente calzone.
### Storia e curiosità del Falagone Lucano
Il nome “Falagone” deriva dal termine dialettale che indica il “calzone”, una preparazione tipica di molte regioni italiane. In Basilicata, il Falagone si distingue per l’uso di ingredienti freschi e genuini, spesso reperiti nei mercati locali. Tradizionalmente, era considerato un piatto contadino, apprezzato per la sua capacità di saziare con ingredienti semplici. Ad oggi, il Falagone è una pietanza amata anche nei ristoranti e nelle sagre, simbolo di convivialità e tradizione.
### Ingredienti per 4 persone
#### Per la pasta:
– 500 g di farina 00
– 250 ml di acqua
– 10 g di sale
– 10 g di olio extravergine di oliva
– Un cubetto di lievito di birra (25 g) o 7 g di lievito secco
#### Per il ripieno:
– 300 g di ricotta
– 150 g di spinaci freschi (o altre verdure di stagione come zucchine e melanzane)
– 100 g di formaggio pecorino grattugiato
– 1 uovo
– Sale e pepe q.b.
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
### Procedimento
1. **Preparazione della pasta**: In una ciotola grande, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungere la farina, il sale e l’olio, impastando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Formare una palla, coprire con un panno e lasciar lievitare per circa un’ora in un luogo caldo.
2. **Preparazione del ripieno**: In una padella, scaldare l’olio extravergine di oliva e far appassire gli spinaci (o le verdure scelte) per qualche minuto. Scolarle per rimuovere l’acqua in eccesso e farle raffreddare. In una ciotola, mescolare la ricotta, il formaggio pecorino grattugiato, l’uovo, gli spinaci, sale e pepe.
3. **Stesura della pasta**: Una volta che l’impasto è raddoppiato di volume, preriscaldare il forno a 220°C. Dividere l’impasto in palline di circa 100 g e stenderle con un mattarello fino a ottenere dei dischi dello spessore di circa 5 mm.
4. **Assemblaggio del calzone**: Su ogni disco, mettere un cucchiaio abbondante di ripieno al centro, quindi richiudere il calzone piegando a metà e sigillandolo bene, premendo i bordi con una forchetta.
5. **Cottura**: Disporre i calzoni su una teglia rivestita di carta forno e spennellarli con un po’ di olio extravergine. Cuocere in forno per circa 20-25 minuti, fino a che non saranno dorati e croccanti.
### Riassunto finale
Il Falagone Lucano rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione lucana, un calzone rustico che unisce la bontà della ricotta e delle verdure fresche. Semplice da preparare e delizioso da gustare, questo piatto è perfetto per ogni occasione: da una cena tra amici a un picnic in famiglia. Provalo e scopri l’autenticità e il calore della cucina lucana!