Fiori di Zucca Ripieni alla Napoletana: Ricetta Tradizionale e Gustosa

Fiori di Zucca Ripieni alla Napoletana: Ricetta Tradizionale e Gustosa

I fiori di zucca ripieni alla napoletana rappresentano una delle delizie della cucina partenopea, un piatto che racchiude in sé la freschezza e il sapore dell’estate. Questo piatto, che ha origini antiche, è spesso preparato in occasione di feste, domeniche in famiglia e riunioni conviviali. I fiori di zucca, delicati e profumati, vengono farciti con un mix di ingredienti che rende ogni morso un’esplosione di gusto. La tradizione napoletana prevede l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini, rendendo questa ricetta non solo gustosa, ma anche ricca di storia.

Origine e Curiosità

Il fiore di zucca è un ingrediente tipico della cucina mediterranea e viene utilizzato in molte ricette italiane. A Napoli, questa preparazione è particolarmente apprezzata, ed è considerata un antipasto elegante o un contorno sfizioso. La ricetta dei fiori di zucca ripieni ha radici contadine, dove si sfruttavano i prodotti freschi dell’orto. Inoltre, i fiori di zucca sono una fonte di vitamine e minerali, rendendo questo piatto non solo delizioso ma anche salutare. È interessante notare che, una volta fritti o cotti, i fiori di zucca assumono una consistenza morbida e un sapore avvolgente che conquistano il palato di chiunque.

Ingredienti

Per preparare i fiori di zucca ripieni alla napoletana per 4 persone, avrai bisogno di:

– 12 fiori di zucca freschi
– 250 g di ricotta
– 100 g di mozzarella (preferibilmente di bufala)
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 uovo
– 1 spicchio d’aglio
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Farina q.b. per infarinare
– Olio di semi per friggere

Procedimento

1. Inizia lavando delicatamente i fiori di zucca, facendo attenzione a non danneggiarli. Rimuovi il pistillo centrale e asciugali con cura.

2. In una ciotola, unisci la ricotta, la mozzarella tagliata a pezzettini, il parmigiano grattugiato, l’uovo, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Con un cucchiaio, farcisci i fiori di zucca con il composto preparato, facendo attenzione a non riempirli troppo per evitare che si rompono durante la cottura. Chiudi delicatamente i fiori per evitare che il ripieno fuoriesca.

4. Prepara una padella con abbondante olio di semi e fallalo scaldare a fuoco medio. Nel frattempo, infarina leggermente i fiori ripieni.

5. Quando l’olio è caldo, friggi i fiori di zucca ripieni pochi alla volta, fino a quando non diventano dorati e croccanti, ci vorranno circa 3-4 minuti per lato.

6. Una volta pronti, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro fresco o da un’insalata leggera.

Conclusione

I fiori di zucca ripieni alla napoletana sono un piatto che celebra la tradizione culinaria della Campania. Facili da preparare e irresistibilmente gustosi, conquistano grandi e piccini e portano in tavola un pezzo di storia e cultura. Prova questa ricetta per un antipasto che sicuramente lascerà tutti a bocca aperta!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]