
Focaccia Barese: La Ricetta Perfetta da Preparare con il Bimby
La focaccia barese è un’icona della gastronomia pugliese, un autentico capolavoro che delizia i palati di chiunque la assaggi. Si distingue per la sua consistenza morbida e soffice, arricchita da ingredienti freschi come pomodorini, olive e origano. Prepararla con il Bimby rende il procedimento veloce e pratico, senza compromettere il sapore tradizionale. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza e alcuni segreti per renderla ancora più irresistibile!
La storia della focaccia barese è antica e affonda le radici nei profumi e nei colori della Puglia. Un tempo, veniva preparata in occasioni speciali e durante le feste. Oggi, è un alimento quotidiano che si trova in ogni panificio e tavola barese, simbolo di convivialità e passione per la cucina. Non c’è niente di meglio che gustarne una fetta appena sfornata, il suo profumo avvolgente che si diffonde in casa è un vero invito a mettersi ai fornelli.
Ingredienti
Per preparare la focaccia barese con il Bimby, avrai bisogno di:
- 500 g di farina manitoba
- 300 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 10 g di sale
- 10 g di zucchero
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 100 g di olive nere
- Origano q.b.
- Sale grosso q.b. per la superficie
Preparazione Passo Passo
1. Inizia preparando il lievitino: nel boccale del Bimby, versa l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito. Imposta 2 minuti, 37°C, velocità 2. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando vedrai una schiumetta sulla superficie.
2. Aggiungi la farina e il sale al lievitino e imposta 2 minuti, velocità spiga, per lavorare bene l’impasto.
3. Unisci l’olio extravergine d’oliva e impasta per un altro minuto. Otterrai un composto morbido e elastico. Metti l’impasto in una ciotola, coprilo con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa un’ora o fino al raddoppio del volume.
4. Una volta lievitato, prepara una teglia (40×30 cm) unta d’olio. Trasferisci l’impasto nella teglia e stendilo delicatamente con le mani per coprire l’intera superficie.
5. Accendi il forno a 220°C. Nel frattempo, distribuisci i pomodorini tagliati a metà e le olive nere sull’impasto. Condisci con origano e un po’ di sale grosso. Lascia lievitare per ulteriori 30 minuti.
6. Cuoci in forno per circa 25-30 minuti fino a quando la focaccia non sarà dorata e croccante in superficie.
7. Una volta cotta, sfornala e spennellala con un po’ d’olio. Lascia raffreddare leggermente prima di servirla.
La focaccia barese preparata con il Bimby è pronta per essere gustata. Questo piatto è perfetto per un aperitivo, un pranzo veloce o una cena informale in compagnia. Ogni morso ti porterà in Puglia, grazie ai suoi ingredienti freschi e genuini.
In conclusione, la focaccia barese rappresenta un vero e proprio abbraccio di sapori e tradizioni. Con questa ricetta, potrai deliziare la tua famiglia e i tuoi amici, condividendo con loro un angolo di Puglia. Non dimenticare di fotografarla e condividerla sui social, perché ogni pezzo di questa focaccia merita di essere mostrato!