
## Dolce Salato: La Focaccia con Uva che Sorprende Tutti
La focaccia con uva è un dolce salato tradizionale, simbolo della cucina mediterranea, che unisce il sapore salato della focaccia con la dolcezza delle uve. Questa ricetta, che trova le sue origini nella Liguria, è tipicamente preparata nel periodo della vendemmia, quando l’uva matura regala un sapore unico a questo piatto. La sua combinazione di gusti la rende perfetta come antipasto, come merenda o anche come dessert. La focaccia con uva è anche un esempio di come la cucina possa trasformarsi in un’esperienza sensoriale, con colori, profumi e sapori che deliziano il palato e il cuore.
### Ingredienti per la Preparaizone della Focaccia con Uva
Per preparare una focaccia con uva morbida e gustosa, ti serviranno i seguenti ingredienti:
#### Per l’impasto:
– 500 g di farina 00
– 300 ml di acqua tiepida
– 10 g di sale
– 7 g di zucchero
– 25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
– 50 ml di olio extravergine d’oliva
#### Per la guarnizione:
– 300 g di uva (preferibilmente uva da tavola)
– 2 cucchiai di zucchero semolato
– Un pizzico di sale
– Qualche rametto di rosmarino (facoltativo)
### Procedimento per la Focaccia con Uva
1. **Preparazione dell’impasto**: In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Dopo qualche minuto, aggiungere la farina e il sale. Iniziare a mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere l’olio d’oliva e continuare a impastare.
2. **Lavorazione dell’impasto**: Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impastarlo energicamente per circa 10-15 minuti, fino a quando non diventa elastico e liscio. Formare una palla e metterla in una ciotola unta, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
3. **Preparazione della teglia**: Ungere una teglia da forno con dell’olio d’oliva. Una volta lievitato, trasferire l’impasto sulla teglia e stenderlo con le mani, cercando di mantenere uno spessore uniforme.
4. **Aggiunta dell’uvetta**: Lavare e asciugare l’uva, quindi distribuirla sull’impasto. Spingere leggermente i chicchi di uva all’interno dell’impasto. Cospargere quindi la focaccia con lo zucchero semolato e un pizzico di sale per esaltare i sapori.
5. **Ultima lievitazione**: Lasciare lievitare nuovamente la focaccia per circa 30 minuti, coperta da un canovaccio.
6. **Cottura**: Preriscaldare il forno a 200°C. Infornare la focaccia e cuocere per circa 25-30 minuti, fino a quando non risulta dorata e cotta.
7. **Servizio**: Sfornare la focaccia e lasciarla intiepidire su una griglia. Se desiderato, guarnire con qualche rametto di rosmarino prima di servire.
### Mini Riassunto Finale
La focaccia con uva è un dolce salato che mixa perfettamente il sapore umido e salato della focaccia con la freschezza e la dolcezza dell’uva. Facile da preparare, perfetta per ogni occasione, questo piatto porterà in tavola il profumo dell’estate e della vendemmia. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con questo delizioso connubio di gusti!