Focaccia Dolcesalata con Rosmarino e Miele: La Ricetta Perfetta per Ogni Occasione

Focaccia Dolcesalata con Rosmarino e Miele: La Ricetta Perfetta per Ogni Occasione

La focaccia dolcesalata con rosmarino e miele è un vero e proprio comfort food, capace di conquistare tutti i palati. Questo simbolo della tradizione ligure si presenta come una focaccia morbida, dalla consistenza perfetta, in grado di regalare un mix di sapori che spaziano tra il dolce e il salato. Originaria della regione Liguria, la focaccia è stata apprezzata fin dall’epoca romana come un alimento semplice e nutriente. Oggigiorno, è possibile trovare infinite varianti di questa specialità, ma la combinazione di rosmarino e miele è senza dubbio una delle più affascinanti. Scopriamo insieme come preparare una focaccia dolcesalata da servire in ogni occasione, che sia un aperitivo tra amici o un pranzo domenicale in famiglia.

Ingredienti

Per realizzare la focaccia dolcesalata con rosmarino e miele, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 500 g di farina di tipo “00”
– 300 ml di acqua tiepida
– 10 g di sale
– 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
– 50 ml di olio extravergine d’oliva
– 2 cucchiai di miele
– Un rametto di rosmarino fresco
– Sale grosso q.b. per la superficie
– Pepe nero macinato q.b. (facoltativo)

Preparazione

1. **Preparazione dell’impasto**: In un recipiente capiente, mescola la farina e il sale. In un altro contenitore, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida, aggiungendo un cucchiaino di miele. Lascia riposare per circa 10-15 minuti, finché non si formerà una leggera schiuma in superficie.

2. **Impasto**: Versa il composto di lievito nella ciotola con la farina e inizia a impastare. Aggiungi poco alla volta l’olio d’oliva e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e elastico. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.

3. **Lievitazione**: Forma una palla con l’impasto e riponila in un contenitore leggermente oliato. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora, fino a quando non raddoppia di volume.

4. **Stesura dell’impasto**: Una volta lievitato, prendi l’impasto e trasferiscilo su una teglia rivestita di carta forno, stendendolo delicatamente con le mani fino a coprire tutta la superficie. Fai delle fossette con le dita per creare delle piccole cavità.

5. **Condimento**: In una ciotola, mescola il miele con un cucchiaio d’acqua calda e spennella generosamente la superficie della focaccia. Cospargi con sale grosso, pepe nero e distribuisci le foglioline di rosmarino a piacere.

6. **Seconda lievitazione**: Lascia riposare la focaccia per ulteriori 30 minuti, coperta da un canovaccio, in modo che lieviti ancora.

7. **Cottura**: Preriscalda il forno a 220°C e inforna la focaccia per 20-25 minuti, o fino a quando non risulterà dorata e croccante in superficie. Una volta cotta, sfornala e spennella di nuovo con il miele.

8. **Servizio**: Lasciatela raffreddare brevemente prima di servire. Puoi gustarla calda o a temperatura ambiente, magari accompagnata da salumi o formaggi.

Conclusione

In conclusione, la focaccia dolcesalata con rosmarino e miele è un piatto versatile e ricco di sapori, perfetto da gustare in molte occasioni. Facile da preparare e adatta a ogni palato, questo golden brown è ideale per aperitivi, pranzi informali o semplicemente come merenda. Non ti resta che mettere le mani in pasta e deliziare i tuoi ospiti con questa prelibatezza!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]