
Friarielli e Salsiccia: Un Duetto di Sapori Partenopei
I friarielli, noti anche come cime di rapa, sono un simbolo della cucina napoletana, amati per il loro sapore deciso e il loro profumo inconfondibile. Quando si abbinano con la salsiccia, si crea un piatto che racconta storie di tradizione e convivialità. Questo accostamento è un vero e proprio inno all’arte culinaria del Sud Italia, celebrato in trattorie e ristoranti di Napoli e non solo. Scopriamo insieme come preparare questa deliziosa ricetta che porterà un pezzetto di Campania sulla tua tavola.
Ingredienti
- 500 g di friarielli (cime di rapa)
- 300 g di salsiccia di maiale
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
1. Inizia sciacquando sotto acqua corrente i friarielli per eliminare eventuali residui di terra. Sgocciolali bene e, se necessario, riduci le foglie più grandi a pezzi più piccoli.
2. In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua salata e poi inserisci i friarielli. Cuocili per circa 5-7 minuti: devono appassire ma rimanere croccanti. Scolali e mettili da parte.
3. In una padella grande, scalda un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino. Fai rosolare a fuoco lento fino a quando l’aglio non diventa dorato, poi rimuovilo dalla padella.
4. Aggiungi la salsiccia, precedentemente spellata e sgranata, nella padella. Fai rosolare il tutto a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsiccia risulta ben cotta e dorata.
5. Una volta rosolata la salsiccia, unisci i friarielli nella padella e mescola bene per amalgamare i sapori. Regola di sale se necessario e continua la cottura per altri 5 minuti, affinché i friarielli assorbano il sapore della carne.
6. Servi caldo, accompagnato da una bella pagnotta di pane casereccio, ideale per raccogliere i succhi della salsiccia e i sapori dei friarielli. Questo piatto può essere gustato come secondo, ma anche come piatto unico per una cena conviviale.
Il piatto di friarielli e salsiccia è molto di più di una semplice ricetta; è un’esperienza che racchiude in sé calore e tradizione. Ogni morso porta con sé la storia di una cucina che sa di casa e di famiglia. Condividi questo piatto con chi ami e lasciati avvolgere dai suoi profumi avvolgenti. Non dimenticare di abbinare un buon vino rosso per esaltare ulteriormente il sapore del pasto. Buon appetito!