chatcmpl

## Frittelle di Mele della Pasticciera Flavia Barbera: un classico rivisitato

Le frittelle di mele sono un dolce tradizionale della cucina italiana, amato da generazioni e spesso preparato in occasioni speciali e durante le festività. La ricetta che vi presentiamo oggi proviene dalla talentuosa pasticciera Flavia Barbera, che ha saputo dare una rivisitazione moderna a questo classico intramontabile. Con il giusto equilibrio tra dolcezza e freschezza, le frittelle di mele di Flavia sono perfette per ogni palato, e il loro profumo inebriante conquisterà anche i più scettici.

### Una storia di dolcezza e creatività

Le frittelle di mele hanno origini antiche, risalenti a varie tradizioni culinarie in tutto il mondo. In Italia, sono particolarmente diffuse durante il periodo di Carnevale, ma sono deliziate in qualsiasi momento dell’anno. Flavia Barbera, con la sua esperienza e passione per la pasticceria, ha deciso di arricchire la ricetta tradizionale con ingredienti freschi e di alta qualità, trasformandola in un dessert irresistibile e raffinato.

### Ingredienti per le Frittelle di Mele

Ecco gli ingredienti necessari per preparare le frittelle di mele di Flavia Barbera:

– 3 mele (meglio se Granny Smith o Golden)
– 250g di farina 00
– 100g di zucchero semolato
– 2 uova
– 200ml di latte
– 1 bustina di lievito in polvere per dolci
– Un pizzico di sale
– Un cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
– Olio di semi per friggere
– Zucchero a velo per guarnire

### Procedimento per la preparazione

1. **Preparazione delle mele**: Iniziate lavando e sbucciando le mele. Affettatele a rondelle di circa 5 mm di spessore e mettetele da parte. Se volete, potete cospargerle con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.

2. **Preparare l’impasto**: In una ciotola ampia, unite la farina, lo zucchero, il lievito, la cannella (se la utilizzate) e un pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti secchi. In un’altra ciotola, sbattete le uova e unite il latte, quindi aggiungete il composto liquido a quello secco. Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3. **Incorporare le mele**: Aggiungete le rondelle di mela all’impasto, mescolando delicatamente per ricoprirle uniformemente.

4. **Friggere le frittelle**: Riscaldate abbondante olio in una padella profonda. Quando l’olio risulta caldo (circa 170°C), versate un cucchiaio di impasto con le mele, formando delle frittelle. Friggete pochi pezzi alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio. Cuocetele fino a quando saranno dorate su entrambi i lati, ci vorranno circa 2-3 minuti per lato.

5. **Scolare e servire**: Una volta dorate, scolate le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine, cospargetele di zucchero a velo prima di servire.

### Una dolce conclusione

Le frittelle di mele offerte dalla pasticciera Flavia Barbera sono un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, in grado di soddisfare il palato di tutti. Croccanti fuori e morbide dentro, sono ideali per un dessert after dinner o per una merenda golosa. Semplici da preparare, queste frittelle diventeranno sicuramente un piatto forte del vostro repertorio culinario. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]