Gelato Salato al Parmigiano con Croccante di Noci: Un'Inasp

Gelato Salato al Parmigiano con Croccante di Noci: Dolce e Salato si Incontrano

Il gelato salato al parmigiano con croccante di noci è una vera e propria delizia che stupisce per la sua originalità e il suo gusto avvolgente. Questa ricetta, che unisce la cremosità del gelato con il sapore deciso del parmigiano e la croccantezza delle noci, è perfetta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un antipasto innovativo o un aperitivo fuori dagli schemi. Scopriamo insieme la storia di questo dessert salato e come prepararlo in pochi semplici passaggi.

Il gelato salato è una specialità che, sebbene possa sembrare una novità, ha radici antiche. In molte culture gastronomiche, l’uso di ingredienti salati nei dessert è sempre esistito, ma è negli ultimi anni che questa tendenza ha preso piede nei ristoranti gourmet e nelle case degli appassionati di cucina. Il parmigiano, con il suo sapore intenso e il suo profumo inconfondibile, si sposa perfettamente con la dolcezza delle noci, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.

Ingredienti

  • 250 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte intero
  • 150 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g di zucchero
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di noci tritate
  • 1 cucchiaio di miele (facoltativo)

Preparazione passo passo

  1. Preparare la base del gelato: In un pentolino, unire il latte e la panna e scaldare a fuoco medio senza farli bollire. Aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
  2. Montare i tuorli: In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Unire i composti: Versare lentamente la miscela di latte e panna nei tuorli montati, mescolando continuamente per evitare che si formino grumi. Riporre il tutto nel pentolino e cuocere a fuoco lento, mescolando, fino a quando la crema non si addensa leggermente, circa 5-7 minuti.
  4. Raffreddare il composto: Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente. Se si vuole, si può aggiungere un cucchiaio di miele per un tocco di dolcezza in più.
  5. Gelatificare: Versare la crema in una gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per mantecare il gelato. In alternativa, si può versare in un contenitore e riporre nel congelatore, mescolando ogni 30 minuti per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
  6. Preparare il croccante di noci: In una padella, tostare le noci tritate fino a doratura. Aggiungere un po’ di zucchero e mescolare fino a quando non si caramellano. Versare su un foglio di carta forno e lasciare raffreddare.
  7. Servire: Una volta che il gelato è pronto, servirlo in coppette guarnendo con il croccante di noci. Per un tocco finale, si può aggiungere una grattugiata di parmigiano fresco.

Il gelato salato al parmigiano con croccante di noci è un’esperienza culinaria da non perdere. Questo piatto dimostra come i sapori dolci e salati possano armonizzarsi perfettamente, offrendo un’alternativa fresca e sorprendente ai tradizionali dessert. Perfetto per un aperitivo chic o come antipasto originale, questo gelato salato stupirà tutti con la sua cremosità e il suo sapore deciso. Non resta che mettersi ai fornelli e lasciarsi conquistare da questa delizia!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]