Gnocchi alla Parigina: Un Delizioso Viaggio di Sapori

Gnocchi alla Parigina: Un Sogno di Sapori e Tradizione

Gli gnocchi alla parigina sono un delizioso piatto che combina la morbidezza degli gnocchi con un ripieno cremoso e saporito, rendendoli perfetti per ogni occasione. Questa ricetta, che affonda le radici nella tradizione culinaria francese e italiana, è un vero e proprio viaggio di sapori. Gli gnocchi alla parigina sono ideali per chi ama le preparazioni che uniscono il comfort food alla raffinatezza. Scopriamo insieme come prepararli e qualche curiosità sulla loro origine!

La storia degli gnocchi alla parigina risale al XIX secolo, quando la cucina francese iniziò ad influenzare quella italiana, soprattutto nelle regioni del Nord. Questo piatto prende ispirazione dalla celebre “pâte à choux”, una pasta leggera e soffice utilizzata per preparare dolci e salati. Gli gnocchi alla parigina sono una rivisitazione creativa che ha conquistato il palato di molti, diventando un classico della cucina gourmet.

Ingredienti per gli Gnocchi alla Parigina

  • 250 g di farina 00
  • 500 ml di latte
  • 4 uova
  • 100 g di burro
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Burro e pangrattato per la teglia

Preparazione degli Gnocchi alla Parigina

Seguire questi semplici passaggi per preparare gli gnocchi alla parigina:

  1. Preparare il composto: In una pentola, porta a ebollizione il latte insieme al burro e un pizzico di sale. Quando il burro si sarà sciolto, aggiungi la farina in un colpo solo e mescola energicamente con un cucchiaio di legno.
  2. Cuocere la pasta: Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, che si staccherà dai bordi della pentola. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo raffreddare per qualche minuto.
  3. Aggiungere le uova: Quando l’impasto è tiepido, incorpora le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi anche il Parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e pepe nero a piacere.
  4. Formare gli gnocchi: Con l’aiuto di due cucchiai, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline o dei piccoli gnocchi. Posizionali su un vassoio infarinato.
  5. Cuocere gli gnocchi: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non vengono a galla. Scolali delicatamente.
  6. Preparare la teglia: Imburra una teglia e cospargila con pangrattato. Disponi gli gnocchi nella teglia, creando uno strato uniforme. Puoi anche aggiungere un po’ di burro fuso e una spolverata di Parmigiano sopra.
  7. Cuocere in forno: Preriscalda il forno a 200°C e inforna per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

Gli gnocchi alla parigina sono una vera delizia che unisce la cremosità alla croccantezza, rendendoli perfetti per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti come spinaci, funghi o formaggi diversi, a seconda dei tuoi gusti. Servili caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro o un sugo di carne, e lasciati conquistare da questo piatto che racconta storie di tradizione e innovazione. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]