Gnocchi di Patate Viola con Salsa di Noci e Miele di Castagno

Gnocchi di Patate Viola con Salsa di Noci e Miele di Castagno

Gli gnocchi di patate viola sono un piatto straordinario che combina bellezza e sapore, creando un’esperienza culinaria unica. Questi gnocchi, caratterizzati da un colore intenso e affascinante, sono preparati con patate viola, che non solo conferiscono un aspetto vivace, ma anche un profilo gustativo sorprendente. La salsa di noci e miele di castagno completa il piatto, donando un equilibrio perfetto tra dolcezza e cremosità. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia che farà colpo sui tuoi ospiti!

Le patate viola, originarie del Sud America, sono state introdotte in Europa nel XVII secolo e si sono diffuse rapidamente grazie al loro sapore unico e alle loro proprietà nutritive. Queste tuberi sono ricchi di antiossidanti e vitamine, rendendoli non solo belli da vedere, ma anche salutari. La combinazione con una salsa di noci e miele di castagno, ingredienti tipici della tradizione italiana, rende questa ricetta un vero omaggio alla cucina del nostro paese.

Ingredienti

  • 500 g di patate viola
  • 150 g di farina 00 (più quella per spolverare)
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 100 g di noci
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di miele di castagno
  • Parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione passo passo

Passo 1: Preparazione delle patate
Inizia lessando le patate viola in acqua salata finché non sono tenere. Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire. Quindi, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate fino a ottenere un purè liscio e senza grumi.

Passo 2: Impasto degli gnocchi
In una ciotola capiente, unisci il purè di patate viola con la farina, l’uovo, un pizzico di sale e pepe. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ più di farina, ma fai attenzione a non esagerare per non compromettere la morbidezza degli gnocchi.

Passo 3: Formazione degli gnocchi
Dividi l’impasto in porzioni e forma dei cilindri di circa 2 cm di diametro. Taglia i cilindri in pezzi di circa 2 cm e, se desideri, utilizzando una forchetta, crea delle righe sugli gnocchi per una migliore aderenza alla salsa.

Passo 4: Preparazione della salsa di noci
In un mixer, unisci le noci, l’olio extravergine d’oliva e il miele di castagno. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia. Se la salsa risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ d’acqua per renderla più fluida. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Passo 5: Cottura degli gnocchi
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuoci gli gnocchi fino a quando non vengono a galla, di solito ci vogliono circa 2-3 minuti. Una volta cotti, scolali delicatamente e trasferiscili nella padella con la salsa di noci, mescolando per amalgamare bene il tutto.

Passo 6: Impiattamento
Servi gli gnocchi di patate viola caldi, guarnendo con una spolverata di parmigiano reggiano, se lo desideri, e qualche noce sbriciolata per un tocco finale. Puoi anche aggiungere un filo d’olio per rendere il piatto ancora più ricco.

In conclusione, gli gnocchi di patate viola con salsa di noci e miele di castagno sono un piatto che unisce estetica e gusto in modo sublime. La loro preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ripaga ampiamente lo sforzo. Sperimenta questa ricetta e sorprendi i tuoi amici e familiari con un piatto che è tanto bello quanto buono!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]