
Contorno per Brasato: Purè di Patate Crema
Il brasato è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che, con la sua carne tenera e saporita, accompagna i pranzi festivi e le occasioni speciali. Ma cosa abbinare a un piatto così ricco? Uno dei contorni più indicati è il purè di patate, che non solo si sposa perfettamente con il brasato, ma ne esalta anche il sapore, creando un connubio di consistenze e aromi semplicemente delizioso.
La storia del purè di patate affonda le radici nella cucina francese, ma è diventato un piatto amato in tutto il mondo, con ciascun paese che offre la propria variazione. La cremosità del purè e la sua versatilità lo fanno diventare il partner ideale per molte preparazioni, tra cui il nostro brasato. La ricetta del purè di patate è semplice, ma seguendo alcuni piccoli trucchi è possibile ottenere un risultato davvero straordinario.
Ingredienti per il Purè di Patate
- 1 kg di patate (preferibilmente a pasta gialla)
- 100 g di burro
- 200 ml di latte
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Un pizzico di noce moscata (facoltativa)
Preparazione del Purè di Patate
1. Iniziate la preparazione del purè sbucciando le patate e tagliandole a pezzi di dimensioni uniformi. Questo permetterà una cottura omogenea.
2. Aggiungete le patate in una pentola capiente con acqua fredda e un pizzico di sale. Portate a ebollizione e cuocete per circa 20 minuti, o fino a quando le patate saranno tenere e facilmente schiacciabili.
3. Scolate le patate e passatele immediatamente nello schiacciapatate, facendo attenzione a non farle raffreddare. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un purè liscio e cremoso.
4. In una casseruola, sciogliete il burro e aggiungete il latte. Riscaldate il composto a fuoco dolce, senza portarlo a ebollizione.
5. Unite il composto di burro e latte alle patate schiacciate e mescolate con un cucchiaio di legno o una frusta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Se il purè risulta troppo denso, potete aggiungere un po’ più di latte.
6. Regolate di sale, pepe e, se lo gradite, una grattugiata di noce moscata per un tocco aromatico in più. Mescolate bene e il vostro purè è pronto!
Servite il purè di patate caldo come contorno al brasato, accompagnato dal suo sugo ricco. La morbidezza del purè bilancerà la robustezza della carne, creando un piatto che conquisterà sicuramente i vostri ospiti. Questo contorno è perfetto per le cene in famiglia o le feste, aggiungendo un tocco di eleganza e comfort al tavolo.
In conclusione, il purè di patate è un grande classico che non delude mai e completa alla perfezione un brasato succulento. Con pochi ingredienti e un semplice procedimento, otterrete un contorno che scalda il cuore e i palati. Non vi resta che provarlo e farcelo sapere con un commento!