foodblog 1752050970 crop

Deliziosi Involtini di Carne: Un Secondo Piatto Semplice e Gustoso

Introduzione

Gli involtini di carne sono un classico intramontabile della cucina italiana, un piatto versatile e saporito che si presta a innumerevoli varianti. Questa ricetta casalinga, semplice e veloce da preparare, vi permetterà di gustare un secondo piatto ricco e appagante, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo speciale tra amici. La morbidezza della carne, il gusto intenso del ripieno e il sughetto delizioso vi conquisteranno fin dal primo boccone.

Storia e Curiosità

Le origini degli involtini di carne sono antiche e diffuse in diverse culture gastronomiche. In Italia, la preparazione varia a seconda delle regioni, con l’utilizzo di diversi tipi di carne, ripieni e condimenti. Questa ricetta, nella sua semplicità, rappresenta una versione classica e facilmente riproducibile a casa, permettendo di personalizzare il ripieno in base ai propri gusti e alle disponibilità stagionali. Si possono aggiungere, ad esempio, verdure come spinaci o funghi, o formaggi diversi dalla provola.

Ingredienti

– 500g di carne macinata mista (manzo e maiale)
– 100g di prosciutto cotto a fette sottili
– 100g di formaggio provola a fette sottili
– 1/2 cipolla bianca, tritata finemente
– 1 carota, tritata finemente
– 1 costa di sedano, tritata finemente
– 1 uovo
– 50g di pangrattato
– 50ml di latte
– Prezzemolo fresco tritato q.b.
– Sale e pepe nero q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Brodo vegetale q.b.

Preparazione

1. In una ciotola capiente, amalgamare la carne macinata con la cipolla, la carota e il sedano tritati, l’uovo, il pangrattato, il latte, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescolare accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo e saporito.
2. Stendere il composto di carne su una superficie piana, formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Distribuire uniformemente il prosciutto cotto e la provola a fette sottili sulla superficie della carne.
3. Arrotolare con cura la carne su se stessa, formando un rotolo compatto. Tagliare il rotolo a fette di circa 2-3 cm di spessore, creando così i vostri involtini.
4. In una casseruola capiente, scaldare un filo di olio extravergine di oliva. Rosolare gli involtini da tutti i lati per una doratura uniforme.
5. Sfumare con il vino bianco secco, lasciandolo evaporare completamente per esaltare il sapore della carne.
6. Aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo, coprire la casseruola e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 15 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario per mantenere gli involtini morbidi e succosi.

Conclusioni

Questi involtini di carne ripieni, preparati con questa semplice ricetta casalinga, vi regaleranno un’esperienza culinaria davvero appagante. Il sapore delicato della carne si sposa perfettamente con la sapidità del prosciutto e la cremosità della provola, creando un equilibrio di gusto perfetto. Serviteli caldi, magari accompagnati da un contorno di purè di patate o di verdure al forno, per un pasto completo e ricco di sapore. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]