
Involtini Primavera Vegetariani Cotti al Forno: Gustosi e Leggeri!
Gli involtini primavera sono un classico della cucina orientale, amati in tutto il mondo per la loro croccantezza e versatilità. Questo piatto ha origini cinesi, dove venivano preparati come antipasto durante le celebrazioni di Capodanno. Oggi, con il nostro tocco italiano, vi proponiamo una versione vegetariana e leggera, cotta al forno per renderli ancora più salutari, senza rinunciare al sapore!
Ingredienti
- 10 fogli di pasta filo (o carta di riso)
- 200 g di cavolo cappuccio, affettato finemente
- 150 g di carote, grattugiate
- 100 g di zucchine, grattugiate
- 100 g di funghi shiitake (o champignon), tritati finemente
- 100 g di germogli di soia
- 1 cipolla, tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di sesamo (opzionale)
- Pepe nero q.b.
- Olio d’oliva q.b. per spennellare
Preparazione
Iniziamo a preparare i nostri involtini primavera. In una padella capiente, scaldiamo un filo d’olio d’oliva e aggiungiamo la cipolla e l’aglio tritati. Facciamo soffriggere a fuoco medio fino a quando non diventano trasparenti e profumati.
Uniamo le carote grattugiate, le zucchine, il cavolo cappuccio e i funghi. Cuociamo per circa 5-7 minuti, mescolando frequentemente, finché le verdure non iniziano a ammorbidirsi. Aggiungiamo poi i germogli di soia e la salsa di soia, mescolando bene il tutto. Continuiamo la cottura per un paio di minuti, quindi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare il ripieno.
Prendiamo i fogli di pasta filo e sovrapponiamone due per volta, spennellando leggermente con olio d’oliva tra gli strati. Su un lato del foglio, disponiamo un cucchiaio di ripieno. Arrotoliamo il foglio come se fosse un burrito, ripiegando i bordi laterali per chiudere l’involtino. Ripetiamo l’operazione fino a esaurire il ripieno.
Preriscaldiamo il forno a 200°C. Rivestiamo una teglia con carta da forno e disponiamo gli involtini primavera. Spennelliamo la superficie con un altro po’ d’olio d’oliva per garantire che diventino dorati e croccanti durante la cottura. Cuociamo in forno per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.
Una volta sfornati, lasciate intiepidire gli involtini primavera per un paio di minuti. Serviteli caldi, accompagnati da una salsa di soia o una salsa agrodolce per un’esperienza ancora più gustosa!
In conclusione, gli involtini primavera vegetariani cotti al forno sono una proposta leggera e saporita che sa conquistare tutti. Perfetti come antipasto o aperitivo, sono facili da preparare e ideali per una serata tra amici. Provateli e lasciate che il profumo delle verdure fresche vi inviti a una deliziosa avventura culinaria. Buon appetito!