chatcmpl BVaecQgGkcnZ4bFcFG5kGJdY6CQ4V

## Mango Pickle Indiano: Come Fare il Condimento Piccante Perfetto

Il Mango Pickle Indiano, conosciuto con il nome di “Aam ka Achar”, è un condimento tradizionale che rappresenta una delle prelibatezze più amate della cucina indiana. Questo pickle è particolarmente apprezzato per il suo sapore agrodolce e piccante, che si sposa perfettamente con riso, chapati e curry. La tradizione di conservare i mango attraverso l’aceto e le spezie risale a secoli fa e fa parte integrante della dieta indiana, non solo per il suo gusto, ma anche per le proprietà benefiche delle spezie utilizzate.

### La Storia e le Curiosità del Mango Pickle

Il mango, considerato il re della frutta in India, ha una lunga storia che affonda le radici nell’antichità. È utilizzato in svariate preparazioni culinarie, dai dolci ai piatti salati. Il pickle di mango, in particolare, è un’eccellenza regionale; ogni area dell’India ha la propria ricetta e variazione, a seconda delle spezie disponibili e delle preferenze locali. Ad esempio, il “Aam ka Achar” del Punjab è noto per l’intensità delle spezie, mentre quello del Gujarat è più dolce e speziato.

Curiosamente, il mango pickle non è solo gustoso, ma anche altamente nutriente. I mango sono ricchi di vitamina C e le spezie come il curcuma e il cumino hanno proprietà antiossidanti e antiinfiammatorie. Con un po’ di pazienza, è possibile preparare questo delizioso condimento a casa e portare un pezzo d’India sulla vostra tavola.

### Ingredienti per il Mango Pickle Indiano

– 1 kg di mango verdi e acerbi
– 100 g di sale grosso
– 2 cucchiai di curcuma in polvere
– 3 cucchiai di semi di cumino
– 3 cucchiai di semi di senape
– 2 cucchiai di peperoncino rosso in polvere (o a piacere)
– 100 ml di olio di senape (o olio vegetale)
– 2 cucchiai di zucchero (opzionale)
– 1-2 cucchiai di aceto (opzionale)

### Procedimento

1. **Preparazione dei Mango**: Iniziate lavando bene i mango e asciugandoli con un panno pulito. Tagliate i mango a pezzi senza sbucciarli. Le dimensioni possono variare a seconda delle preferenze, ma è consigliabile mantenerli piuttosto grossi.

2. **Marinazione**: Mettete i pezzi di mango in una ciotola grande e aggiungete il sale grosso, la curcuma in polvere e il peperoncino rosso in polvere. Mescolate bene in modo che ogni pezzo di mango sia ricoperto dalle spezie. Coprite con un panno e lasciate riposare per circa 2-3 ore.

3. **Preparazione delle Spezie**: In una padella secca, tostate leggermente i semi di cumino e i semi di senape fino a quando non inizieranno a sprigionare il loro aroma. Rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare. Una volta freddi, macinateli in un mortaio o in un macinino fino a ottenere una polvere grossolana.

4. **Unione degli Ingredienti**: Dopo il riposo, versate i mango in un barattolo di vetro sterilizzato. Aggiungete la polvere di spezie e mescolate bene. Versate l’olio di senape fino a coprire tutti i pezzi di mango. Se volete, aggiungete anche lo zucchero e l’aceto per un sapore più equilibrato.

5. **Maturazione**: Chiudete il barattolo e lasciate riposare in un luogo fresco e asciutto per almeno 10 giorni, agitando il barattolo di tanto in tanto. Più a lungo si fa maturare, più intensi saranno i sapori.

### Conclusione

Il Mango Pickle Indiano è un condimento che non solo arricchisce i vostri piatti con un sapore avvolgente, ma porta con sé anche una storia affascinante e tradizione culinarie millenarie. Preparare il proprio pickle di mango è un’ottima opportunità per sperimentare in cucina e scoprire i segreti delle spezie indiane. Non dimenticate di gustarlo con riso, chapati o anche come accompagnamento a

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]