Minestra di Ceci e Patate: Ricetta Gustosa e Nutritiva per Ogni Occasione

Minestra di Ceci e Patate: Ricetta Gustosa e Nutritiva per Ogni Occasione

La minestra di ceci e patate è un piatto che porta con sé il calore e la tradizione della cucina italiana. Perfetta per le fredde giornate invernali o come piatto unico nutriente, questa ricetta è semplice da preparare e ricca di sapore. I ceci, legumi dalle molteplici proprietà nutrizionali, si sposano alla perfezione con la dolcezza delle patate, creando un connubio di gusto e salute che saprà conquistare ogni palato.

Le origini di questa minestra si intrecciano con la cucina contadina, dove ogni ingrediente era scelto con cura, per sfruttare al massimo ciò che la terra offriva. I ceci, già noti nell’antica Roma, sono un alimento che nutre e rassicura. In molte regioni italiane, questa minestra è diventata simbolo di convivialità e accoglienza, un piatto che si condivide con la famiglia e gli amici.

Ingredienti

  • 250 g di ceci secchi (oppure 400 g di ceci in scatola)
  • 2 patate medie
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Preparazione passo passo

1. Se utilizzi i ceci secchi, inizia con il metterli in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore. Questo passaggio è fondamentale per rendere i legumi più digeribili e per accorciare i tempi di cottura.

2. Dopo l’ammollo, scola i ceci e risciacquali sotto acqua corrente. Se invece utilizzi ceci in scatola, puoi saltare questo passaggio.

3. In una pentola grande, versa un giro d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla tritata, l’aglio schiacciato, le carote e il sedano tagliati a dadini. Fai rosolare a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide.

4. Aggiungi i ceci e le patate pelate e tagliate a cubetti nella pentola, mescolando bene per insaporire gli ingredienti. Sfuma con un mestolo di brodo vegetale caldo e lascia evaporare l’alcol.

5. Dopo qualche minuto, copri gli ingredienti con il brodo vegetale, aumenta la fiamma e porta a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 40-50 minuti, fino a quando i ceci risulteranno teneri. Se usi ceci in scatola, cuoci solo per 15-20 minuti.

6. Aggiusta di sale e pepe durante gli ultimi minuti di cottura, mescolando bene per amalgamare i sapori.

7. Prima di servire, guarnisci la minestra con un po’ di prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo per esaltare ulteriormente il sapore del piatto.

Servi la minestra di ceci e patate calda, accompagnata da crostini di pane tostato o da un filo di olio extravergine d’oliva. Questo piatto non è solo un viaggio nel gusto, ma anche una vera e propria coccola per il corpo.

In conclusione, la minestra di ceci e patate è una ricetta che racchiude in sé semplicità e bontà, ideale per ogni occasione. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pranzo informale con gli amici, questo piatto porta in tavola il calore della tradizione. Non dimenticare di condividerla con chi ami; in fondo, cucinare è un atto d’amore!

Vota la ricetta:
[Voti: 2 Media: 4]