
## Paccheri Fritti Ripieni di Ragù: la ricetta creativa dei fratelli Ruggiero
I paccheri fritti ripieni di ragù sono un vero e proprio capolavoro della tradizione gastronomica italiana, reinterpretati con maestria dai celebri fratelli Ruggiero. Questa ricetta offre un’esperienza di gusto straordinaria, unendo la consistenza croccante della frittura alla cremosità di un ragù ricco e saporito. Sebbene i paccheri siano generalmente associati a preparazioni al forno o in purezza con sughi tradizionali, i fratelli Ruggiero hanno deciso di dare un tocco audace e innovativo a questo classico. Scopriamo insieme come preparare questi deliziosi bocconcini.
### Ingredienti
Per realizzare 4 porzioni di paccheri fritti ripieni di ragù, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
**Per il ragù:**
– 300 g di carne macinata di manzo
– 100 g di carne macinata di maiale
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 costa di sedano
– 400 g di pomodori pelati
– 1 bicchiere di vino rosso
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Basilico fresco
**Per i paccheri:**
– 250 g di paccheri
– 150 g di mozzarella (o scamorza) a cubetti
**Per la frittura:**
– Olio di semi q.b.
– Farina 00 q.b. (per impanare)
– Uova q.b.
– Pangrattato q.b.
### Preparazione del Ragù
Iniziamo la nostra ricetta preparando il ragù. In una pentola, scaldiamo un po’ d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo la cipolla tritata finemente, la carota e il sedano. Rosoliamo le verdure a fuoco medio fino a quando non saranno morbide. A questo punto, aggiungiamo la carne macinata di manzo e maiale, facendola rosolare bene fino a ottenere un bel colore dorato.
Quando la carne è pronta, sfumiamo con il vino rosso e lasciamolo evaporare. Aggiungiamo poi i pomodori pelati schiacciati e un pizzico di sale e pepe. Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere il ragù per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario. Verso fine cottura, uniamo alcune foglie di basilico fresco.
### Preparazione dei Paccheri
Nel frattempo, mettiamo a bollire una pentola d’acqua salata e cuociamo i paccheri per circa metà del tempo indicato sulla confezione, in modo che restino al dente. Scoliamo i paccheri e lasciamoli raffreddare leggermente. Una volta freddi, procediamo a farcirli con il ragù e piccoli cubetti di mozzarella.
### Frittura
Preparate tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute e uno con il pangrattato. Passate i paccheri ripieni prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandovi che siano ben ricoperti. Scaldare in una padella abbondante olio di semi e, quando sarà caldo, friggiamo i paccheri fino a doratura. Scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
### Conclusione
Servite i paccheri fritti ripieni di ragù caldi, decorati con basilico fresco e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato. Questa ricetta dei fratelli Ruggiero è perfetta per stupire i vostri ospiti con un piatto dal sapore unico e dalla presentazione accattivante. I paccheri fritti rappresentano un’ottima opzione per un antipasto goloso o un secondo piatto da condividere. Buon appetito!