chatcmpl

Pad Thai: Ricetta Veloce dei Noodles di Riso Thai

Il Pad Thai è uno dei piatti più iconici e amati della cucina thailandese, noto per la sua combinazione perfetta di sapori dolci, salati e aspri. Originario della Thailandia, questo piatto è diventato un simbolo della cultura gastronomica thailandese, al punto da essere servito in ristoranti e chioschi in tutto il mondo. La sua storia risale agli anni ’30, quando il governo tailandese promosse questo piatto come parte di un’iniziativa per migliorare la dieta della popolazione e rafforzare l’identità nazionale.

Oggi, il Pad Thai è apprezzato per la sua versatilità: può essere preparato con una varietà di ingredienti, rendendolo adatto sia ai vegetariani che agli amanti della carne. In questa ricetta, scopriremo come preparare un autentico Pad Thai a casa, utilizzando ingredienti freschi e facilmente reperibili.

Ingredienti per il Pad Thai

Per realizzare un delizioso Pad Thai per 2 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 200 g di noodles di riso
– 150 g di gamberi puliti o tofu (se preferisci una versione vegetariana)
– 2 cucchiai di olio di arachidi o olio di semi
– 2 uova
– 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
– 100 g di germogli di soia
– 2 cipollotti, affettati
– 1 carota, tagliata a julienne
– 4 cucchiai di salsa di pesce (o salsa di soia per una versione vegetariana)
– 2 cucchiai di zucchero di palma o zucchero di canna
– Il succo di 1 lime
– Peperoncino fresco a piacere
– Arachi di terra tostati e tritati per guarnire
– Foglie di coriandolo fresco per guarnire

Procedimento

1. **Preparazione dei noodles:** Iniziamo mettendo a bagno i noodles di riso in acqua calda per circa 15-20 minuti, finché non diventano morbidi. Una volta pronti, scolali e mettili da parte.

2. **Cottura degli ingredienti:** In una padella grande o un wok, scalda l’olio di arachidi a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e fallo rosolare per un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.

3. **Aggiunta di gamberi o tofu:** Se stai usando i gamberi, aggiungili alla padella e cuocili per 2-3 minuti, finché non diventano rosa. Se opti per il tofu, fallo rosolare fino a doratura.

4. **Cottura delle uova:** Sposta i gamberi o il tofu su un lato della padella e sbatti le uova nell’altro lato. Cuocile fino a ottenere una frittata morbida, quindi mescola con gli altri ingredienti.

5. **Incorporare i noodles:** Aggiungi nella padella i noodles ammorbiditi, insieme alla salsa di pesce, zucchero di palma e succo di lime. Mescola bene per far amalgamare i sapori.

6. **Aggiunta di verdure:** Infine, aggiungi i germogli di soia, i cipollotti e la carota tagliata. Cuoci per un altro paio di minuti, mescolando costantemente, finché le verdure non si riscaldano ma rimangono croccanti.

7. **Servire:** Servi il Pad Thai caldo, guarnito con arachidi tostate tritate, foglie di coriandolo fresco e qualche fettina di peperoncino fresco, se gradisci una nota piccante.

Conclusione

Il Pad Thai è un piatto che incarna le essenze della cucina thailandese, con la sua armonia di sapori e consistenze. Facile e veloce da preparare, è perfetto per una cena in famiglia o per stupire i tuoi amici con un viaggio gastronomico in Thailandia senza muoverti da casa. Non dimenticare di personalizzarlo con gli ingredienti che preferisci! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]