
## Panino Caprese con Mozzarella e Pomodoro: Ricetta Estiva
Il panino Caprese è una delle celebrazioni culinarie più iconiche dell’estate italiana. Originario dell’isola di Capri, questo delizioso panino racchiude in sé l’essenza della cucina mediterranea, combinando freschezza e semplicità. La leggenda narra che la Caprese sia stata creata per i turisti dell’isola, attratti non solo dal suo paesaggio mozzafiato, ma anche dalla genuinità dei suoi ingredienti.
Questo panino è perfetto per un pranzo in spiaggia, una scampagnata o anche per un pic-nic, visto il suo facile trasporto. Con ingredienti freschi come pomodori succosi, mozzarella di bufala e basilico profumato, il panino Caprese è un vero e proprio inno alla bella stagione. Vediamo insieme come prepararlo.
### Ingredienti
– 2 fette di pane casereccio (meglio se di tipo pugliese o toscano)
– 125 g di mozzarella di bufala
– 1 pomodoro cuore di bue (o pomodoro ramato)
– Abbondante basilico fresco
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Aceto balsamico (facoltativo)
### Preparazione
#### Fase 1: Preparare gli Ingredienti
Iniziamo dalla preparazione degli ingredienti. Prendete la mozzarella di bufala e scolatela per eliminare l’eccesso di latte. Asciugatela delicatamente con un canovaccio pulito per mantenerla asciutta, così da non bagnare eccessivamente il panino.
Prendete il pomodoro e lavatelo bene sotto acqua corrente. Asciugatelo, quindi tagliatelo a fette spesse circa un centimetro. Se il pomodoro ha molti semi, potete rimuoverli per evitare di bagnare troppo il panino.
#### Fase 2: Assemblare il Panino
Prendete le fette di pane e tostatele leggermente su una piastra o in una padella antiaderente. Una leggera tostatura renderà il panino ancora più gustoso e croccante. Una volta che il pane è bello dorato, spalmate un filo d’olio extravergine di oliva su entrambe le fette.
Adagiate sull’una delle fette di pane le fette di mozzarella, quindi posizionate sopra di esse le fette di pomodoro. Non dimenticate di aggiungere qualche foglia di basilico fresco per un tocco aromatico in più.
#### Fase 3: Condire e Chiudere
A questo punto, aggiungete un pizzico di sale e pepe a piacere per esaltare i sapori degli ingredienti. Se lo gradite, potete anche aggiungere un filo d’aceto balsamico per un tocco agrodolce che si sposa perfettamente con il resto degli ingredienti.
Chiudete il panino con l’altra fetta di pane e, se vi piace, potete schiacciarlo leggermente per amalgamare il tutto. Potete anche tagliarlo a metà se desiderate servire porzioni più piccole.
### Conclusione
Il panino Caprese con mozzarella e pomodoro è una ricetta estiva che bavere i sapori freschi dell’Italia in ogni morso. Semplice da preparare e ricco di gusto, è perfetto per ogni occasione. Provatelo e scoprite come pochi ingredienti possano creare un piatto così straordinario. Buon appetito!