Parmigiana di Zucchine e Ricotta: La Ricetta Cremosa da Provare Subito!

## Parmigiana di Zucchine e Ricotta: La Ricetta Cremosa da Provare Subito!

La parmigiana di zucchine e ricotta è un piatto che reinterpreta in chiave vegetariana il celebre classico della cucina italiana. Perfetta per l’estate, quando le zucchine sono di stagione e i piatti leggeri sono i più apprezzati, questa ricetta consente di esaltare i sapori freschi delle verdure con la cremosità della ricotta. Un piatto che può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente, ideale come secondo, ma anche come antipasto durante un pranzo estivo in compagnia.

### Storia e Curiosità

La parmigiana di zucchine si inserisce nella tradizione culinaria mediterranea, in particolare quella italica, dove le zucchine ricoprono un ruolo fondamentale. La versione originale della parmigiana, infatti, si è sviluppata in Sicilia con l’utilizzo delle melanzane, ma nel corso degli anni è stata reinterpretata in molte varianti regionali. La combinazione con la ricotta aggiunge una nota di freschezza e leggera dolcezza, rendendo il piatto ancora più apprezzabile. Le zucchine, versatili e nutrienti, permettono di realizzare un piatto sano e gustoso, che soddisfa anche i palati più esigenti.

### Ingredienti

Per preparare una deliziosa parmigiana di zucchine e ricotta per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 3 zucchine grandi
– 250 g di ricotta
– 150 g di mozzarella (o fior di latte)
– 100 g di parmigiano grattugiato
– 1 uovo
– 500 g di passata di pomodoro
– 1 spicchio d’aglio
– Basilico fresco q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Pan grattato q.b.

### Procedimento

1. **Preparazione delle Zucchine**: Lavare e affettare le zucchine a rondelle sottili (circa 5 mm). Cospargerle di sale e lasciarle scolari in un colino per circa 30 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.

2. **Preparazione della Salsa di Pomodoro**: In un tegame, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e far soffriggere uno spicchio d’aglio. Unire la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti. Aggiungere anche qualche foglia di basilico per insaporire.

3. **Preparazione della Crema di Ricotta**: In una ciotola, mescolare la ricotta con un uovo, sale, pepe e metà del parmigiano grattugiato, fino a ottenere una crema omogenea. Se si desidera, si possono aggiungere delle erbe aromatiche come origano o maggiorana.

4. **Assemblaggio della Parmigiana**: In una teglia precedentemente unta d’olio, iniziare a strati. Versare un po’ di salsa di pomodoro sul fondo, aggiungere uno strato di zucchine, coprire con la crema di ricotta e un po’ di mozzarella a pezzetti. Continuare i vari strati fino ad esaurire gli ingredienti. Concludere con uno strato di salsa di pomodoro, mozzarella e il restante parmigiano grattugiato e un po’ di pan grattato per creare una crosticina.

5. **Cottura**: Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere la parmigiana per circa 35-40 minuti, o finché non risulti dorata e croccante in superficie.

6. **Servire**: Una volta cotta, lasciar riposare la parmigiana per almeno 10 minuti; questo permetterà ai sapori di amalgamarsi al meglio. Servire calda o a temperatura ambiente, guarnita con ulteriori foglie di basilico fresco.

La parmigiana di zucchine e ricotta è un piatto versatile che piacerà a tutti: rinfrescante, saporita e completamente vegetale, è adatta anche agli ospiti vegetariani e vegani. Provala e scopri il sapore unico di questo classico rivisitato!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]