
## Parmigiana di Zucchine e Tonno: Una Ricetta Leggera e Nutriente da Provare!
La parmigiana di zucchine e tonno è un piatto che unisce la tradizione culinaria italiana a un’idea di leggerezza e nutrizione. Questa variante della classica parmigiana di melanzane è ideale per chi cerca un’alternativa più leggera, ma non vuole sacrificare il gusto. Le zucchine, ricche di vitamine e minerali, si accompagnano perfettamente al tonno, apportando proteine e sapore. Una ricetta perfetta per un pranzo estivo o una cena leggera, la parmigiana di zucchine e tonno è un vero e proprio comfort food della nostra cucina mediterranea.
### La storia della parmigiana
La parmigiana ha origini discusse, ma pare che le sue radici affondino nel sud Italia, in particolare in Campania e Sicilia. Tradizionalmente, viene preparata con melanzane, pomodoro, mozzarella e basilico, creando uno strato dopo l’altro di sapore e colore. Con il passare del tempo, diverse varianti sono emerse, tra cui quella con zucchine, che oggi vi proponiamo. Questa ricetta non solo è un modo per utilizzare le zucchine in eccesso, ma è anche un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero e nutriente.
### Ingredienti per la parmigiana di zucchine e tonno
– 3 zucchine medie
– 1 scatoletta di tonno (preferibilmente in olio d’oliva, circa 200 g)
– 400 g di passata di pomodoro
– 200 g di mozzarella light o fiordilatte
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 cipolla piccola
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Basilico fresco o secco q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Farina q.b. (per infarinare le zucchine)
### Procedimento
1. **Preparazione delle zucchine**: Inizia lavando le zucchine e tagliandole a fette sottili. Se preferisci, puoi anche grigliarle per dare un sapore affumicato al tuo piatto. Disponile su un piatto e spolverale con un po’ di sale, lasciandole riposare per circa 15 minuti. Questo aiuterà a far uscire l’acqua dalle zucchine.
2. **Preparazione del sugo**: In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e fai soffriggere la cipolla finemente tritata. Quando la cipolla è dorata, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe e lascia cuocere per circa 10-15 minuti. Alla fine, aggiungi qualche foglia di basilico fresco o un pizzico di basilico secco.
3. **Assemblaggio del piatto**: Prendi una teglia e inizia a versare un po’ di sugo sul fondo. Poi, aggiungi uno strato di zucchine, seguito da un po’ di tonno sgocciolato e sbriciolato. Aggiungi anche un po’ di mozzarella tagliata a fette e una manciata di parmigiano grattugiato. Ripeti il procedimento fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un’abbondante spolverata di parmigiano sulla superficie.
4. **Cottura**: Preriscalda il forno a 180°C e cuoci la parmigiana per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
5. **Servizio**: Lascia riposare la parmigiana per alcuni minuti prima di servire; questo aiuterà i sapori a fondersi ulteriormente.
### Riflessioni finali
La parmigiana di zucchine e tonno è un piatto versatile e adatto a diverse occasioni. Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente ed è perfetta per un picnic o un pranzo in giardino. Sperimenta con le spezie e le erbe aromatiche per personalizzare questa ricetta e renderla ancora più tua. Buon appetito!