
Parmigiana di Zucchine Fritte: La Ricetta Tradizionale della Nonna da Non Perdere!
La parmigiana di zucchine fritte è una delle ricette più amate della cucina italiana, un piatto che sa di casa e di tradizioni familiari. Originaria del sud Italia, questa prelibatezza si prepara innumerevoli varianti, ma quella con le zucchine resta un grande classico, perfetta per ogni stagione. La sua storia affonda le radici nei piatti contadini del passato, dove ogni ingrediente veniva valorizzato e trasformato in un cibo delizioso. Oggi, la parmigiana di zucchine è un simbolo di convivialità e amore, spesso presente sulle tavole durante pranzi in famiglia e occasioni speciali.
Ingredienti per la Parmigiana di Zucchine Fritte
Per realizzare una squisita parmigiana di zucchine fritte per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 3-4 zucchine medie
– 250 g di mozzarella
– 100 g di parmigiano grattugiato
– 2 uova
– Farina q.b. (per infarinare)
– Pane grattugiato q.b.
– Olio di oliva q.b. (per friggere)
– Salsa di pomodoro (preferibilmente homemade, circa 400 ml)
– Sale e pepe q.b.
– Foglie di basilico fresco
Procedimento
1. **Preparazione delle zucchine**: Iniziate lavando e asciugando le zucchine. Tagliatele a fette sottili, circa 5 mm di spessore. In una ciotola, aggiungete un pizzico di sale alle zucchine e lasciatele riposare per una mezz’ora. Questo processo aiuterà a far uscire l’acqua in eccesso e a rendere le zucchine più saporite.
2. **Frittura delle zucchine**: Dopo averle lasciate riposare, sciacquate le zucchine per rimuovere il sale in eccesso e asciugatele delicatamente con un panno. Preparare tre piatti: uno con farina, uno con le uova sbattute e uno con il pane grattugiato. Passate ogni fetta di zucchina prima nella farina, poi nell’uovo, infine nel pane grattugiato. Friggete le zucchine in abbondante olio caldo fino a doratura. Adagiatele su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
3. **Preparare il sugo di pomodoro**: In un pentolino, scaldate un filo d’olio d’oliva e aggiungete la salsa di pomodoro. Fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere. Se lo desiderate, potete arricchire il sugo con un po’ di basilico fresco.
4. **Assemblaggio della parmigiana**: In una teglia, iniziate a comporre il vostro piatto. Versate un po’ di sugo sul fondo della teglia e poi uno strato di zucchine fritte. Aggiungete fette di mozzarella e una manciata di parmigiano grattugiato. Ripetete questo procedimento fino a esaurire gli ingredienti, terminando con una generosa spolverata di parmigiano.
5. **Cottura**: Cuocere in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante. Sfornate la parmigiana e lasciatela riposare per circa 10 minuti prima di servirla.
Conclusione
La parmigiana di zucchine fritte è un piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto da condividere con amici e familiari. Servitela calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una fresca insalata per un pasto completo e bilanciato. Non dimenticate di guarnire con foglie di basilico fresco per un tocco aromatizzato finale. Buon appetito!