Pasta al Forno con Besciamella e Ragù: La Ricetta Tradizionale da Provare

Pasta al Forno con Besciamella e Ragù Fatta in Casa

La pasta al forno è un grande classico della cucina italiana, capace di conquistare il cuore di tutti, grandi e piccoli. Questa ricetta, ricca di sapori e perfetta per le occasioni speciali, combina la cremosità della besciamella con il gusto intenso del ragù, rendendo ogni boccone un’esperienza indimenticabile. Scopriremo insieme come realizzare una pasta al forno che non solo delizierà il palato, ma porterà anche un tocco di calore e convivialità sulla vostra tavola.

La tradizione della pasta al forno ha radici antiche e si trova in molte varianti regionali in tutta Italia. Ogni famiglia ha la sua ricetta segreta, tramandata di generazione in generazione. Alcuni la preparano con le melanzane, altri preferiscono le zucchine, ma l’elemento chiave rimane sempre il ragù, spesso preparato con carne fresca e cucinato lentamente per esaltarne i sapori. La besciamella, d’altra parte, aggiunge quella cremosità che rende ogni piatto avvolgente e comfort.

Ingredienti

  • 400 g di pasta (preferibilmente rigatoni o ziti)
  • 300 g di carne macinata di manzo
  • 200 g di carne macinata di maiale
  • 500 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla media
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 400 ml di latte intero
  • 40 g di burro
  • 40 g di farina 00
  • 150 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa)

Preparazione

Iniziamo preparando il ragù. In una pentola, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente, fino a quando saranno morbidi. Aggiungiamo la carne macinata di manzo e di maiale, rosolandola bene a fuoco medio fino a quando non assume un colore dorato. In questo modo, chiuderemo i succhi all’interno della carne, rendendola tenera e saporita.

Una volta cotta la carne, versiamo i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta. Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il ragù sarà pronto quando si sarà ridotto e i sapori si saranno amalgamati.

Mentre il ragù cuoce, prepariamo la besciamella. In un pentolino, sciogliamo il burro a fuoco basso e, una volta sciolto, aggiungiamo la farina. Mescoliamo con una frusta per un paio di minuti, fino a ottenere un roux dorato. Aggiungiamo lentamente il latte continuando a mescolare per evitare grumi. Cuociamo a fiamma bassa fino a quando la besciamella non si addensa; aggiungiamo sale, pepe e una spolverata di noce moscata a piacere.

Nel frattempo, lessiamo la pasta in acqua salata, ma scoliamola al dente, dato che continuerà la cottura nel forno. In una teglia da forno, disponiamo uno strato di ragù, uno strato di pasta, uno di besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato. Ripetiamo l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con un abbondante strato di besciamella e formaggio.

Inforniamo a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Lasciamo riposare per alcuni minuti prima di servire, in modo che si compatti e sia più facile da porzionare.

La pasta al forno

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]