
Pasta al Pesto di Pistacchio: Pranzo Gourmet in 10 Minuti
La pasta al pesto di pistacchio è una ricetta che combina il sapore intenso del pistacchio con la freschezza degli ingredienti tradizionali. Fasciati da una cremosità avvolgente, i suoi colori vivaci e il profumo aromatico la rendono un piatto irresistibile e perfetto per stupire gli ospiti. Questo piatto non solo è rapido da preparare, ma offre anche un tocco gourmet che trasforma una semplice pasta in un’esperienza culinaria unica. Curiosamente, il pistacchio è stato utilizzato per secoli nelle cucine del Medio Oriente, mentre in Italia ha trovato la sua espressione più autentica grazie alle ricette siciliane.
Ingredienti per 4 persone
– 320 g di pasta (preferibilmente formato corto come farfalle o penne)
– 100 g di pistacchi sgusciati e non salati
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 30 g di basilico fresco
– 1 spicchio d’ aglio (facoltativo, per chi ama un sapore più deciso)
– 150 ml di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
– Pesto di pistacchio extra per guarnire (facoltativo)
– Scaglie di parmigiano e pistacchi tostati per servire
Il Procedimento
1. **Cottura della pasta**: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e fai cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Ti consiglio di scolarla quando è ancora al dente, poiché possiamo ripassarla in padella con il pesto.
2. **Preparazione del pesto di pistacchio**: Mentre la pasta cuoce, prepara il pesto. In un mixer, unisci i pistacchi, il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico e, se ti piace, lo spicchio d’aglio. Inizia a frullare mescolando lentamente e, mentre il mixer è in funzione, aggiungi l’olio extravergine d’oliva a filo fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
3. **Unire la pasta al pesto**: Una volta scolata la pasta, conserva un po’ di acqua di cottura e riponi la pasta nella pentola. Aggiungi il pesto di pistacchio e mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per alleggerirlo e aumentarne la cremosità.
4. **Impiattamento**: Servi la pasta bella calda, guarnendo ogni piatto con scaglie di parmigiano e pistacchi tostati per un po’ di croccantezza. Aggiungi un filo d’olio a crudo per esaltare ulteriormente i sapori.
Conclusione
La pasta al pesto di pistacchio è una ricetta che unisce semplicità e gourmet, perfetta per ogni occasione, dalle cene tra amici ai pranzi veloci ma eleganti. In meno di dieci minuti, puoi portare in tavola un piatto che fa viaggiare il palato, regalandoti un’esperienza ricca di sapori e colori. Provala e lasciati conquistare da questo incontro di tradizione e creatività!