foodblog 1752049866 crop

Un Primo Piatto Semplice e Velocissimo: La Pasta al Tonno e Pomodoro

Introduzione

La pasta al tonno e pomodoro è un classico intramontabile della cucina italiana, un piatto semplice, veloce ed economico che piace a grandi e piccini. Perfetto per una cena improvvisata, un pranzo veloce o quando si ha poco tempo a disposizione, questo primo piatto conquista per la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. In questa ricetta vi sveleremo qualche piccolo segreto per rendere questa preparazione ancora più gustosa e soddisfacente.

Storia e Curiosità

Le origini della pasta al tonno e pomodoro sono difficili da tracciare con precisione, ma possiamo immaginare che la sua nascita sia legata alla diffusione del pomodoro in Europa e alla crescente disponibilità del tonno in scatola. Si tratta di un piatto nato probabilmente dalla necessità di utilizzare ingredienti semplici e facilmente reperibili per creare un pasto completo e nutriente. La sua semplicità, però, non ne diminuisce il sapore, anzi, la sua versatilità permette infinite varianti, dall’aggiunta di olive nere a quella di capperi, rendendolo sempre un piatto nuovo e sorprendente.

Ingredienti

– 320g di pasta (formato a scelta: penne, fusilli, farfalle)
– 200g di tonno sott’olio, sgocciolato
– 400g di pomodori pelati
– 1 cipolla piccola
– 2 spicchi d’aglio
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Basilico fresco q.b.
– Sale e pepe nero q.b.
– Origano q.b.
– Peperoncino (facoltativo) q.b.

Preparazione

1. Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una pentola capiente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva fino a quando non sarà appassita. Questo passaggio è fondamentale per dare un sapore più intenso al sugo.
2. Aggiungere l’aglio tritato e il peperoncino (se utilizzato) e cuocere per un altro minuto. L’aglio deve insaporire il sugo senza bruciare.
3. Unire i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e l’origano. Salare e pepare a piacere. Lasciare cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il sugo non si sarà leggermente addensato. Un sugo ben cotto è la chiave per un piatto saporito.
4. Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Ricordate di cuocere la pasta al dente.
5. Scolare la pasta al dente e aggiungerla al sugo di pomodoro.
6. Aggiungere il tonno sgocciolato, mescolare bene e mantecare per qualche minuto a fuoco basso. In questo modo il tonno si scalda e si amalgama perfettamente al sugo.
7. Servire la pasta al tonno e pomodoro calda, guarnita con basilico fresco. Un tocco di freschezza per un piatto perfetto!

Conclusioni

La pasta al tonno e pomodoro è un piatto che si presta a mille varianti: potete aggiungere olive, capperi, zucchine, melanzane… lasciate spazio alla vostra creatività! L’importante è utilizzare ingredienti di qualità e seguire pochi semplici passaggi per ottenere un risultato gustoso e soddisfacente. Provate questa ricetta e fateci sapere cosa ne pensate! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]