
Pasta alla Carrettiera con Pomodoro: Un Viaggio nei Sapori Siciliani
La Pasta alla Carrettiera è un piatto tipico della tradizione siciliana, noto per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. La ricetta ha radici storiche, essendo stata un tempo preparata dai carrettieri che viaggiavano attraverso le campagne siciliane, spesso utilizzando ingredienti freschi e facilmente reperibili. Questo piatto è un perfetto esempio di come la cucina povera possa trasformarsi in un’esperienza gastronomica straordinaria. Il suo profumo di pomodoro fresco e basilico evoca calde giornate estive e la bellezza del paesaggio siciliano.
Ingredienti per 4 persone
– 400 g di pasta (preferibilmente spaghetti o rigatoni)
– 500 g di pomodori freschi (maturati al sole, come i pomodori San Marzano)
– 2 spicchi di aglio
– 50 ml di olio extravergine d’oliva
– Un mazzetto di basilico fresco
– Sale quanto basta
– Pepe nero macinato fresco (opzionale)
– Formaggio pecorino grattugiato (opzionale)
Procedimento
1. **Preparare i pomodori**: Inizia lavando bene i pomodori. Successivamente, incidili a croce sulla parte superiore e sbollentali in acqua calda per circa 30 secondi. Trasferiscili immediatamente in acqua fredda per fermare la cottura. Questo ti aiuterà a pelarli facilmente. Una volta raffreddati, sbucciali e tagliali a cubetti.
2. **Soffriggere l’aglio**: In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi e lascia soffriggere fino a quando non si dorano leggermente. Fai attenzione a non bruciarli, poiché darebbero un sapore amaro al tuo piatto.
3. **Cuocere i pomodori**: Aggiungi i pomodori tagliati nella padella con l’aglio. Aggiungi un pizzico di sale e, se desideri, pepe nero. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodori non si saranno ridotti e avrai ottenuto una salsa densa e profumata.
4. **Cuocere la pasta**: Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione, fino a quando risulta al dente.
5. **Unire la pasta alla salsa**: Scola la pasta, mantenendo un po’ di acqua di cottura. Trasferisci la pasta nella padella con la salsa di pomodoro e mescola bene per amalgamare i sapori. Se la salsa risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura per diluirla.
6. **Aggiungere il basilico**: Spegni il fuoco e aggiungi il basilico fresco spezzettato. Mescola per far assorbire il sapore aromatico del basilico nella pasta.
7. **Servire**: Impiatta la pasta e, se lo desideri, cospargi con del formaggio pecorino grattugiato per un tocco finale di sapore.
conclusione
La Pasta alla Carrettiera con Pomodoro è un piatto che racchiude in sé la tradizione culinaria siciliana, semplice nello spirito ma ricco di gusto. Perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia a una cena con amici, questa ricetta ti permetterà di portare un pezzo di Sicilia direttamente sulla tua tavola. Provala e lasciati conquistare dalla sua autenticità!