chatcmpl

## Pasta del Maresciallo: Primo Cremoso Pronto in 20 Minuti

La Pasta del Maresciallo è un piatto che racconta storie di tradizione e creatività culinaria, perfetto per chi cerca un primo piatto dal sapore ricco e avvolgente, ma veloce da preparare. Questa ricetta, nata in un contesto di cucina casalinga, è spesso associata a un’idea di comfort food, che riesce a mettere d’accordo tutti i palati. La crema di formaggio e gli ingredienti semplici ma genuini rendono questo piatto una coccola per il palato, ideale per una cena veloce ma saporita.

### Ingredienti per 4 persone

– 320 g di pasta (preferibilmente rigatoni o penne)
– 200 g di provolone
– 150 ml di panna da cucina
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 1 spicchio d’aglio
– 100 g di parmigiano grattugiato
– Peperoncino q.b. (facoltativo)
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– Prezzemolo fresco per guarnire

### Procedimento

1. **Preparazione degli ingredienti**: Inizia a preparare la tua Pasta del Maresciallo lessando l’acqua in una pentola capiente. Ricordati di salarla generosamente, perché l’acqua salata darà sapore alla pasta. Nel frattempo, taglia il provolone a cubetti o a striscioline, in base alla tua preferenza. Questo passaggio è importante, poiché il formaggio si scioglierà più facilmente.

2. **Cottura della pasta**: Quando l’acqua bolle, aggiungi la pasta e cuocila seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, per circa 10-12 minuti. La pasta dovrà risultare al dente dato che continuerà a cuocere un pochino nella salsa.

3. **Preparazione della salsa cremosa**: Mentre la pasta cuoce, in una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e, se gradisci, un pizzico di peperoncino per dare un po’ di piccantezza al piatto. Fai soffriggere per qualche minuto, finché l’aglio non diventa dorato. Poi, toglilo dalla padella.

4. **Unire gli ingredienti**: Una volta che la pasta è cotta, scolala e versa direttamente nella padella con l’olio aromatizzato. Aggiungi la panna da cucina e lascia cuocere a fuoco medio per un paio di minuti. Mescola con cura, in modo da amalgamare bene la panna con l’olio e la pasta.

5. **Aggiunta del formaggio**: Ora è il momento di aggiungere il provolone. Mescola energicamente per permettere al formaggio di sciogliersi e incorporarsi nella crema. Aggiungi anche il parmigiano grattugiato e continua a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa. Se la crema risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.

6. **Servire e guarnire**: Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Una volta ottenuta la cremosità desiderata, spegni il fuoco e impiatta la tua Pasta del Maresciallo. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e un’ulteriore spolverata di parmigiano se desideri.

### Conclusione

La Pasta del Maresciallo è un primo piatto che soddisfa il palato senza richiedere troppo tempo in cucina, lasciando spazio per gustare un piatto ricco e genuino. In appena 20 minuti, puoi portare in tavola una ricetta che profuma di casa e di tradizione, perfetta per ogni occasione. Sperimenta e personalizza questa ricetta in base ai tuoi gusti, ma ricorda che la semplicità degli ingredienti è la chiave del suo successo. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]