Pasta Fresca Ripiena di Ricotta e Spinaci: Un Gusto Irresistibile

Pasta fresca ripiena di ricotta e spinaci

La pasta fresca ripiena di ricotta e spinaci è un piatto tradizionale che racchiude in sé l’essenza della cucina italiana. Con il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida, è un’ottima scelta per un pranzo domenicale o una cena speciale. Questa ricetta è un omaggio alla tradizione culinaria, che si tramanda di generazione in generazione, e rappresenta un perfetto equilibrio tra semplicità e raffinatezza.

Originaria delle regioni del nord Italia, la pasta ripiena è un piatto che si è diffuso in tutto il Paese, ognuno apportando piccole variazioni. La combinazione di ricotta e spinaci è particolarmente apprezzata per la sua cremosità e il suo sapore fresco, rendendola ideale non solo per i vegetariani, ma anche per chi cerca un’alternativa leggera e gustosa. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto!

Ingredienti

  • 300 g di farina di grano tenero
  • 3 uova
  • 250 g di ricotta
  • 200 g di spinaci freschi
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Burro o olio extravergine d’oliva per condire

Preparazione passo passo

1. Preparazione della pasta: Iniziate creando un impasto per la pasta. Su un piano di lavoro, fate una fontana con la farina e rompete al centro le uova. Aggiungete un pizzico di sale e impastate energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

2. Preparazione del ripieno: Nel frattempo, lavate gli spinaci e cuoceteli in una pentola con un filo d’acqua per alcuni minuti, giusto il tempo necessario affinché appassiscano. Scolateli e strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Tritate finemente gli spinaci e mescolateli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, il tuorlo d’uovo, sale e pepe. Amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Stesura della pasta: Riprendete l’impasto della pasta e stendetelo con un mattarello o una macchina per pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Se utilizzate una macchina, iniziate con lo spessore più largo e riducete gradualmente fino a ottenere la giusta consistenza.

4. Formazione dei ravioli: Con un coppapasta o un bicchiere, ricavate dei dischi dalla sfoglia di pasta. Posizionate un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco e chiudete a mezzaluna, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Potete utilizzare una forchetta per decorare i bordi e assicurare una migliore chiusura.

5. Cottura: Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete i ravioli per circa 3-4 minuti, fino a quando non emergono in superficie. Scolateli e conditeli con burro fuso o olio extravergine d’oliva, a piacere. Aggiungete un’ulteriore spolverata di parmigiano e qualche foglia di basilico fresco se desiderate.

Conclusione

La pasta fresca ripiena di ricotta e spinaci è un piatto che si presta a numerose occasioni, dalle cene in famiglia alle feste con amici. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ripaga ampiamente gli sforzi. Servita calda e con un condimento semplice, questa ricetta conquisterà sicuramente il palato di tutti. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]