
Pollo alla Cacciatora in Bianco alla Romana: Un Gusto Tradizionale
Il pollo alla cacciatora in bianco alla romana è un piatto ricco di sapori e tradizione, perfetto per chi desidera portare in tavola un’autentica esperienza culinaria italiana. Questa ricetta, tipica della cucina laziale, è caratterizzata da ingredienti semplici ma di alta qualità, che si uniscono per creare un piatto succulento e aromatico. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto, con una storia che affonda le radici nella tradizione contadina romana.
La cacciatora, che letteralmente significa “alla cacciatora”, si riferisce alla modalità di preparazione tipica dei cacciatori, che utilizzavano ingredienti freschi e di stagione per creare pasti sostanziosi. La variante in bianco, a differenza di quella classica con pomodoro, mette in risalto il gusto del pollo e delle erbe aromatiche, rendendo ogni boccone un’esperienza di gusto unica.
Ingredienti
- 1 kg di pollo (cosce e sovracosce)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Preparazione Passo Passo
Step 1: Preparazione del Pollo
Iniziate pulendo il pollo, rimuovendo eventuali residui di piume e asciugandolo con della carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura uniforme.
Step 2: Rosolatura
In una casseruola capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete le cosce e le sovracosce di pollo e rosolatele su tutti i lati fino a ottenere una bella doratura. Questo passaggio è cruciale per sviluppare i sapori del piatto.
Step 3: Aggiunta delle Verdure
Una volta rosolato il pollo, toglietelo temporaneamente dalla casseruola e nella stessa pentola aggiungete la cipolla affettata e gli spicchi d’aglio interi. Fate soffriggere fino a che la cipolla non diventa trasparente.
Step 4: Cottura con Vino e Aromi
Rimettete il pollo nella casseruola e sfumate con il vino bianco secco. Aggiungete il rosmarino e la salvia, quindi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 40-45 minuti. Durante la cottura, girate il pollo di tanto in tanto per assicurare che si cucini uniformemente.
Step 5: Aggiustare di Sale e Pepe
A metà cottura, assaggiate e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Se necessario, potete aggiungere un po’ d’acqua per mantenere il pollo umido.
Step 6: Servire
Una volta cotto, trasferite il pollo su un piatto da portata e guarnite con prezzemolo fresco tritato. Servite caldo, accompagnato da contorni come purè di patate o verdure grigliate.
Il pollo alla cacciatora in bianco alla romana è un piatto che rappresenta la ricchezza della cucina tradizionale italiana, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo domenicale. La sua preparazione semplice e il suo sapore avvolgente renderanno ogni pasto un momento speciale. Provate questa ricetta e portate un pezzo di Roma sulla vostra tavola, gustando la tradizione in ogni boccone!