Polpette di Zucchini e Ricotta: una Ricetta Facile e Gustosa

Polpette di Zucchini e Ricotta: un Gusto Fresco e Delicato

Le polpette di zucchini e ricotta sono un piatto semplice e delizioso, ideale per un pranzo leggero o una cena informale tra amici. Queste deliziose polpette combinano la dolcezza degli zucchini con la cremosità della ricotta, creando una pietanza che conquista al primo morso. Ricche di sapore e perfette per tutti coloro che amano i vegetali, le polpette di zucchini sono un ottimo esempio di come la cucina possa essere sana e gustosa allo stesso tempo.

Si racconta che le polpette nascano come un modo per riutilizzare gli avanzi in cucina, trasformando ciò che potrebbe sembrare scarto in una pietanza apprezzata. Con l’arrivo della bella stagione, le zucchine fresche diventano protagoniste delle tavole italiane, creando un’accoppiata perfetta con la ricotta, che conferisce una morbidezza ineguagliabile. Queste polpette sono ottime sia servite calde che a temperatura ambiente, il che le rende perfette anche per un buffet o un picnic all’aperto.

Ingredienti

  • 300 g di zucchine
  • 250 g di ricotta
  • 100 g di pane grattugiato
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per friggere

Preparazione

1. Inizia lavando le zucchine e grattugiandole finemente. Metti le zucchine grattugiate in un colino e cospargile di sale. Lascia riposare per circa 15 minuti, in modo che perdano l’acqua in eccesso.

2. Trascorso il tempo, strizza bene le zucchine con le mani per eliminare l’acqua in surplus e trasferiscile in una ciotola capiente.

3. Aggiungi alla ciotola la ricotta, l’uovo, il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pane grattugiato, il prezzemolo e, se lo desideri, l’aglio tritato. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

4. A questo punto, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Se il composto risulta troppo morbido, puoi aggiungere un po’ più di pane grattugiato.

5. Forma delle polpette delle dimensioni di una pallina da golf e disponile su un piatto.

6. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva. Quando l’olio è caldo, friggi le polpette fino a che non saranno dorate e croccanti su tutti i lati. Scola le polpette su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.

7. Servi le polpette di zucchini e ricotta calde, magari accompagnate da una salsa di yogurt o una semplice insalata verde per un pasto completo.

In conclusione, le polpette di zucchini e ricotta rappresentano un’ottima soluzione per chi cerca un piatto veloce, sano e saporito. Perfette per soddisfare i palati di grandi e piccini, queste polpette possono diventare il tuo cavallo di battaglia in cucina. Provale e sorprenditi della loro semplicità e bontà; saranno un successo assicurato! Non dimenticare di condividerle con amici e familiari per far conoscere questo delizioso piatto della tradizione!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]