
Polpettone con Funghi Porcini e Formaggio: Un Goloso Gusto d’Autunno
Il polpettone con funghi porcini e formaggio è un piatto ricco di sapore che unisce la tradizione della cucina italiana con l’intensità dei funghi porcini, protagonisti indiscussi della stagione autunnale. Questo piatto, semplice ma gustoso, è perfetto per una cena in famiglia o per impressionare gli ospiti durante un pranzo speciale. La sua origine affonda le radici nella cucina casalinga, dove ogni famiglia custodisce la propria versione segreta, rendendo il polpettone un vero e proprio comfort food per eccellenza.
I funghi porcini, con il loro profumo avvolgente e il sapore deciso, si sposano splendidamente con la carne macinata, mentre il formaggio filante rende ogni morso un’esperienza gustativa unica. Inoltre, la preparazione del polpettone è un’attività divertente e coinvolgente, perfetta da condividere con amici o familiari. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti per il Polpettone con Funghi Porcini e Formaggio
– 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
– 200 g di funghi porcini freschi (oppure surgelati)
– 100 g di formaggio a pasta filata (come mozzarella o provola)
– 1 uovo
– 100 g di pangrattato
– 1 spicchio d’aglio
– Prezzemolo fresco q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– 50 ml di vino bianco (opzionale)
Procedimento per la Preparazione del Polpettone
1. **Preparazione dei Funghi**: Inizia pulendo i funghi porcini, rimuovendo eventuali residui di terra con un panno umido. Tagliali a fettine sottili. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggi lo spicchio d’aglio, facendo attenzione a non bruciarlo. Aggiungi i funghi e cuocili a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, finché non saranno dorati e teneri. Se lo desideri, sfuma con il vino bianco per un extra tocco di sapore. Aggiusta di sale e pepe e lascia raffreddare.
2. **Preparazione del composto di carne**: In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il prezzemolo tritato e i funghi porcini raffreddati. Mischia bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se risulta troppo asciutto, puoi aggiungere un po’ di brodo o acqua. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
3. **Formazione del polpettone**: Prendi un foglio di carta forno e stendi il composto di carne, formando un rettangolo. Al centro, distribuisci il formaggio a cubetti o striscioline, cercando di coprire uniformemente l’area. Arrotola delicatamente il polpettone, avvolgendolo nella carta forno per compattarlo, e chiudi le estremità.
4. **Cottura**: Posiziona il polpettone su una teglia e spennellalo con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o finché non sarà ben dorato all’esterno. Durante la cottura, puoi bagnare il polpettone con il suo stesso sugo per mantenerlo morbido.
5. **Servire**: Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per circa 10 minuti prima di affettarlo. Servilo caldo, magari accompagnato da un contorno di purè di patate o verdure grigliate.
Un Piacere da Gustare
Il polpettone con funghi porcini e formaggio è un piatto che trasmette calore e conforto, perfetto per le giornate autunnali. La combinazione dei sapori e la morbidezza della carne lo rendono irresistibile. Provalo e lascia che il suo profumo e il suo gusto ti avvolgano, rendendo ogni pasto un momento speciale da condividere con chi ami. Buon appetito!