
## Polpettone con Mortadella e Pistacchi: Una Ricetta Golosa e Facile da Preparare
Il polpettone è un piatto che racchiude tutto il calore e la convivialità della tradizione culinaria italiana. Proposto in innumerevoli varianti, oggi vi presentiamo un’alternativa golosa e ricca di sapore: il polpettone con mortadella e pistacchi. Questa ricetta unisce la morbidezza della carne macinata all’aroma inconfondibile della mortadella e al croccante dei pistacchi, regalando un piatto che conquisterà al primo morso.
### Origini e Curiosità
L’origine del polpettone si perde nella notte dei tempi, ma la sua diffusione nella cucina italiana è legata principalmente alla necessità di riutilizzare gli avanzi. Oggi, però, non siamo più obbligati a cercare un modo per salvare i resti: il polpettone è una preparazione amata e apprezzata, preparata sia nelle occasioni speciali che nelle cene informali. La variante con mortadella e pistacchi rappresenta una fusione di sapori, tipica delle regioni italiane dove la mortadella è un simbolo gastronomico, come in Emilia-Romagna. I pistacchi, invece, donano una nota di croccantezza e un tocco esotico che rende il piatto davvero unico.
### Ingredienti
Per preparare un delizioso polpettone con mortadella e pistacchi per 4 persone, avrai bisogno di:
– 500 g di carne macinata di manzo
– 150 g di mortadella tagliata a cubetti
– 50 g di pistacchi sgusciati e tritati
– 2 uova
– 100 g di pangrattato
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
– Prezzemolo fresco tritato q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva per spennellare
### Procedimento
1. **Preparazione del composto**: In una grande ciotola, unisci la carne macinata, la mortadella a cubetti, i pistacchi tritati, le uova, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio (se lo utilizzi) e il prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
2. **Impastare**: Con le mani, mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. È importante non lavorare troppo l’impasto per evitare di indurire il polpettone.
3. **Formare il polpettone**: Trasferisci il composto su un foglio di carta da forno o un canovaccio pulito e modella il polpettone della forma desiderata, facendolo rotolare delicatamente. Avvolgi il polpettone nella carta da forno, chiudendo le estremità.
4. **Cottura**: Preriscalda il forno a 180°C. Posiziona il polpettone avvolto in una teglia e spennellalo con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuoci in forno per 45-55 minuti, a seconda delle dimensioni del polpettone. Un trucco è quello di scoprire la carta negli ultimi 10 minuti di cottura per permettere al polpettone di dorarsi.
5. **Servire**: Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per qualche minuto prima di affettarlo. Servilo caldo, magari accompagnato da una fresca insalata o da purè di patate.
### Conclusione
Il polpettone con mortadella e pistacchi è un piatto semplice e ricco di sapori, ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti. La combinazione di ingredienti rende questa ricetta estremamente appagante, mentre la sua preparazione è alla portata di tutti. Prepara il tuo polpettone e lasciati conquistare da questo classico della cucina italiana, rivisitato con un tocco di originalità!