
## Polpettone di Zucchine e Scamorza: Ricetta Facile e Gustosa!
Il polpettone di zucchine e scamorza è una preparazione tipica della cucina italiana, ma con una particolare attenzione alle verdure, perfetta per chi desidera un piatto gustoso ma leggero. Questa ricetta, ricca di sapore, nasce dall’esigenza di utilizzare ingredienti genuini e freschi, senza rinunciare al piacere di un secondo piatto sostanzioso. Adatta per i vegetariani e ideale per una cena in famiglia o un pranzo domenicale, il polpettone di zucchine si presta ad essere un’ottima soluzione per i bambini, che spesso faticano ad approcciare le verdure.
La scamorza, che arricchisce il piatto con il suo aroma affumicato, è un formaggio a pasta filata tipico dell’Italia meridionale. Questo matrimonio tra zucchine e scamorza crea un’armonia di sapori che conquista tutti, grandi e piccini. Inoltre, è un piatto versatile che può essere servito sia caldo che freddo, perfetto per le cene estive all’aperto o come affettato per un buffet. Scopriamo insieme come prepararlo.
### Ingredienti
Per preparare il polpettone di zucchine e scamorza, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 g di zucchine
– 200 g di scamorza
– 200 g di pangrattato
– 2 uova
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
– Basilico fresco q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Farina q.b. (per la panatura)
### Procedimento
1. **Preparare le zucchine**: Iniziate lavando le zucchine e tagliandole a rondelle. Se preferite, potete anche grattugiarle per rendere il procedimento più veloce.
2. **Cottura delle zucchine**: Scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella, aggiungete lo spicchio d’aglio intero per insaporire (poi rimuovetelo), e fate soffriggere le zucchine a fuoco medio per circa 10 minuti, finché non diventano tenere. Salate e pepate a piacere.
3. **Preparare il composto**: In una ciotola capiente, unite le zucchine cotte, le uova, il pangrattato, il parmigiano grattugiato e la scamorza tagliata a cubetti. Aggiungete anche del basilico fresco spezzettato. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
4. **Formare il polpettone**: Prendete una teglia da forno e rivestitela con della carta da forno. Versate il composto e date la forma al polpettone, cercando di compattarlo bene.
5. **Cottura in forno**: Pre-riscaldate il forno a 180°C. Spennellate la superficie del polpettone con un filo d’olio e, se volete, spolverate un po’ di pangrattato per una crosticina dorata. Cuocete in forno per circa 40-45 minuti, o finché il polpettone non risulta dorato e cotto all’interno.
6. **Raffreddamento e servizio**: Una volta cotto, estraete il polpettone dal forno e lasciatelo raffreddare per qualche minuto prima di affettarlo. Può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente.
### Conclusione
Il polpettone di zucchine e scamorza è una ricetta semplice e veloce da preparare, perfetto per chi desidera integrare le verdure nella propria dieta in modo gustoso. Grazie alla scamorza, questo piatto si distingue per il suo sapore unico e avvolgente, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Provatelo e sorprenderete i vostri ospiti con una ricetta fresca e saporita che porta in tavola tutto il gusto dell’Italia!