
Ravioli di Burrata con Crema di Pistacchi e Zest di Limone
I ravioli di burrata con crema di pistacchi e zest di limone rappresentano un perfetto equilibrio tra tradizione culinaria italiana e un tocco di modernità. Questa ricetta è il risultato di un’affascinante evoluzione gastronomica, in cui la burrata, un formaggio tipico della Puglia, si fonde con la ricchezza dei pistacchi e la freschezza del limone. È un piatto che non solo conquista il palato, ma racconta anche storie di sapori e di ingredienti genuini provenienti dalle terre italiane!
La Storia e le Curiosità dei Ravioli di Burrata
La burrata è un formaggio fresco, noto per la sua cremosità che rende ogni piatto un’esperienza unica. Originaria della provincia di Bari, ha guadagnato popolarità in tutto il mondo negli ultimi decenni. Anche i pistacchi, con la loro dolcezza e croccantezza, sono un ingrediente tradizionale italiano, soprattutto in alcune regioni come la Sicilia. L’abbinamento di burrata e pistacchi ha iniziato a prendere piede nei ristoranti più rinomati, mentre la scorza di limone aggiunge un freschissimo contrasto, esaltando ulteriormente i sapori.
Per preparare questa deliziosa ricetta, seguiremo un procedimento semplice ma efficace che garantirà dei ravioli perfetti e una crema di pistacchi irresistibile.
Ingredienti
**Per la pasta dei ravioli:**
– 300 g di farina 00
– 3 uova
– Un pizzico di sale
**Per il ripieno:**
– 250 g di burrata
– 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
– Sale e pepe q.b.
**Per la crema di pistacchi:**
– 100 g di pistacchi sgusciati e non salati
– 50 ml di olio extravergine d’oliva
– Zest di 1 limone
– Sale q.b.
**Per guarnire:**
– Zest di limone e pistacchi tritati (a piacere)
Procedimento
1. **Preparazione della pasta:** Iniziare unendo la farina e il sale in una ciotola. Fare un buco al centro e sbattere le uova. Iniziare a incorporare la farina dalle pareti interne, fino a formare un impasto omogeneo. Lavorare la pasta per circa 10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia. Avvolgerla in pellicola trasparente e lasciarla riposare per almeno 30 minuti.
2. **Preparazione del ripieno:** Nel frattempo, scolare la burrata per eliminare l’eccesso di siero. In una ciotola, mescolare la burrata con il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Lavorare con una forchetta fino a ottenere un composto cremoso.
3. **Creazione della crema di pistacchi:** In un mixer, unire i pistacchi, l’olio extravergine d’oliva, lo zest di limone e un pizzico di sale. Frullare fino a ottenere una crema liscia. Se desiderate una consistenza più liquida, aggiungere un po’ d’acqua.
4. **Preparazione dei ravioli:** Stendere la pasta in sfoglie sottili. Con un cucchiaino, distribuire piccole porzioni di ripieno sulla pasta, distanziandole tra loro. Piegare la sfoglia e sigillare i ravioli, assicurandosi che non entrino bolle d’aria.
5. **Cottura:** Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere i ravioli per circa 3-4 minuti, fino a quando non affiorano.
6. **Impiattamento:** Scolare i ravioli e adagiarli su un piatto. Condire con la crema di pistacchi e guarnire con zest di limone e pistacchi tritati.
Conclusione
I ravioli di burrata con crema di pistacchi e zest di limone sono un piatto dal sapore inconfondibile, perfetto per una cena speciale o per sorprendere gli amici. La cremosità della burrata si sposa perfettamente con l’acidità del limone e la croccantezza dei pistacchi, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile. Non resta che assaporarli e lasciarsi conquistare da questa meravigliosa combinazione di sapori!