Ricetta Autentica dei Moscardini alla Luciana: Un Viaggio nei Sapori della Tradizione Napoletana

Moscardini alla Luciana: Un Piatto di Mare da Scoprire

I moscardini alla Luciana rappresentano un’eccellenza della cucina partenopea, un piatto semplice ma ricco di sapore. Questa ricetta trae il nome dal quartiere di Santa Lucia a Napoli, famoso per il suo panorama sul golfo e per i suoi piatti di pesce freschissimo. I moscardini, molluschi di piccole dimensioni, vengono cucinati in un sugo saporito a base di pomodoro, olio extravergine d’oliva, aglio e prezzemolo, creando un connubio di gusti che conquisterà anche i palati più esigenti. Scopriamo insieme come prepararli!

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di moscardini freschi
  • 400 g di pomodori pelati
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione dei Moscardini alla Luciana

1. Inizia con una pulizia accurata dei moscardini. Se non li hai già puliti, rimuovi la testa, le interiora e la pelle. Sciacquali sotto acqua corrente e mettili da parte.

2. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Fai soffriggere fino a quando non diventa traslucida.

3. Unisci gli spicchi d’aglio schiacciati e, se ti piace un tocco di piccante, aggiungi anche il peperoncino. Fai rosolare per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.

4. A questo punto, inserisci i moscardini nella pentola e lascia cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo passaggio è fondamentale per far assorbire ai moscardini tutti i profumi del soffritto.

5. Aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, fino a quando i moscardini saranno teneri.

6. Negli ultimi minuti di cottura, aggiungi il prezzemolo fresco tritato, che darà un tocco di freschezza al piatto. Mescola nuovamente e lascia insaporire.

7. Una volta cotti, i moscardini alla Luciana sono pronti per essere serviti. Puoi accompagnarli con del pane casereccio per raccogliere il delizioso sugo.

Conclusione

I moscardini alla Luciana sono un piatto tradizionale che racchiude in sé la semplicità e il gusto autentico della cucina napoletana. Perfetti per una cena con amici o per una serata speciale, sono un vero e proprio inno al mare e alla freschezza dei suoi ingredienti. Prova a prepararli e lasciati conquistare dalla loro bontà. Non dimenticare di condividere la tua esperienza in cucina e, perché no, anche il tuo piatto finito sui social! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]