foodblog 1749195322

Besciamella Light: La Ricetta Perfetta per Piatti Sani e Deliziosi

Introduzione

La besciamella, salsa madre della cucina francese, è un ingrediente versatile e fondamentale per la preparazione di numerosi piatti, dalle lasagne alle crêpes, dai gratin alle polpette. Tradizionalmente preparata con burro, oggi vi proponiamo una versione light e altrettanto saporita, realizzata senza burro, perfetta per chi desidera un’alternativa più leggera e salutare senza rinunciare al gusto. Seguite la nostra ricetta passo-passo e preparate una besciamella cremosa e vellutata che conquisterà tutti!

Storia e Curiosità

La besciamella, il cui nome deriva dalla famiglia nobiliare francese dei Béchameil, ha origini antiche e incerte. Alcune fonti la attribuiscono al cuoco di Luigi XIV, mentre altre la collegano a ricette precedenti. Indipendentemente dalla sua origine, questa salsa ha conquistato il mondo per la sua semplicità e la sua capacità di esaltare il sapore di moltissimi piatti. La nostra ricetta, pur eliminando il burro, mantiene intatta la cremosità e il gusto caratteristico della besciamella tradizionale, offrendo una valida alternativa per chi è attento alla linea o ha intolleranze al lattosio (ricordate che il latte utilizzato contiene lattosio).

Ingredienti

– 50g di farina 00
– 1 litro di latte intero
– 50g di olio extravergine di oliva
– Noce moscata q.b.
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.

Preparazione

1. In un pentolino, versate l’olio extravergine di oliva e fatelo scaldare a fuoco basso. L’olio extravergine di oliva, ricco di proprietà benefiche, sostituisce egregiamente il burro, conferendo alla besciamella un sapore leggermente più intenso.
2. Aggiungete la farina 00 setacciata, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una besciamella liscia e vellutata.
3. Continuate a mescolare per 2-3 minuti, fino a quando il composto non si sarà leggermente colorato e avrà assunto una consistenza simile a quella di una crema.
4. Aggiungete il latte a filo, mescolando continuamente con la frusta. Questo procedimento graduale previene la formazione di grumi e garantisce una besciamella omogenea.
5. Continuate la cottura a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la besciamella non si sarà addensata e avrà raggiunto la consistenza desiderata (circa 10-15 minuti). La pazienza in questa fase è ricompensata da una besciamella perfetta.
6. Infine, regolate di sale, pepe e noce moscata a piacere. Assaggiate e aggiustate il condimento secondo il vostro gusto personale.

Conclusioni

La vostra besciamella senza burro è pronta! Una salsa leggera, gustosa e versatile, perfetta per arricchire i vostri piatti preferiti. Provatela sulle vostre lasagne, sui vostri cannelloni, oppure come semplice contorno per accompagnare verdure grigliate o carne. Lasciatevi conquistare dalla sua semplicità e dalla sua bontà! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]