Ricetta del Babà Rustico: Tradizione e Gusto in Tavola

Ricetta del Babà Rustico: Tradizione e Gusto in Tavola

Il Babà Rustico è un piatto tradizionale della cucina partenopea, che trasforma il classico dolce napoletano in un delizioso antipasto. A differenza del più conosciuto Babà al rum, il Babà Rustico è salato e si presenta come una torta salata squisita, ricca di sapori e ingredienti tipici della cucina mediterranea. La sua origine sembra risalire a antiche ricette contadine, dove il pane in avanzo veniva riciclato in modo creativo, unendo ingredienti semplici e locali. Oggi, il Babà Rustico è diventato un simbolo del festeggiamento nelle famiglie napoletane, da gustare durante le feste e le ricorrenze.

Ingredienti per il Babà Rustico

Per realizzare un Babà Rustico per 4-6 persone, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

– 500 g di pasta per pizza (anche pronta)
– 300 g di mozzarella di bufala
– 200 g di prosciutto cotto a fette
– 100 g di salame napoletano
– 100 g di formaggio provolone
– 4 uova
– 200 ml di latte
– 50 ml di olio extravergine d’oliva
– 1 bustina di lievito di birra secco
– Sale e pepe q.b.
– Origano fresco o secco (a piacere)

Procedimento per la Preparazione del Babà Rustico

1. **Preparazione dell’impasto**: In una ciotola grande, mescolare la pasta per pizza con il lievito di birra secco. Aggiungere il sale e l’olio extravergine d’oliva. In un altro recipiente, sbattere le uova con il latte, quindi unire il composto liquido all’impasto secco. Lavorare la pasta fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, fino a raddoppiare di volume.

2. **Preparazione del ripieno**: Nel frattempo, tagliare la mozzarella di bufala, il prosciutto cotto, il salame e il provolone a cubetti. In una ciotola separata, unire tutti questi ingredienti, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e origano a piacere per insaporire il ripieno.

3. **Assemblaggio del Babà Rustico**: Una volta lievitato, riprendere l’impasto e stenderlo con il matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ricoprire uno stampo a ciambella o rotondo con un po’ di olio, quindi distribuire metà della pasta sul fondo e sui lati dello stampo. Farcire con il ripieno preparato e coprire con la restante pasta, sigillando bene i bordi.

4. **Fase finale e cottura**: Lasciare lievitare nuovamente per altri 30-40 minuti. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C. Una volta che il Babà Rustico è lievitato, infornarlo per circa 30-35 minuti, o fino a quando non risulta dorato in superficie.

5. **Servizio**: Sfornare e lasciar intiepidire prima di estrarre dallo stampo. Il Babà Rustico può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente ed è perfetto da gustare in compagnia, magari accompagnato da un calice di vino rosso.

Conclusioni

Il Babà Rustico è un’affascinante reinterpretazione di un classico della pasticceria napoletana, capace di unire tradizione e gusto in una presentazione accattivante. Ideale per essere servito in occasione di feste o semplici cene in famiglia, questo piatto rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori della Campania. Provatelo e conquistate i vostri ospiti con una fetta di questa prelibatezza salata!

Vota la ricetta:
[Voti: 1 Media: 5]