
## Polpettone di Verdure Facile e Sano
Il polpettone di verdure è un piatto versatile e nutriente, ideale per chi desidera un pasto sano senza rinunciare al gusto. Questo piatto può essere servito sia come portata principale che come antipasto e si presta a numerose varianti, rendendolo perfetto anche per l’utilizzo degli avanzi. La tradizione del polpettone, in particolare, si è evoluta nel tempo, iniziando come un piatto di recupero per le famiglie con pochi ingredienti a disposizione. Oggi, la versione vegetariana è sempre più apprezzata anche dai non vegetariani, grazie alla sua leggerezza e bontà.
## Ingredienti
– 300 g di zucchine
– 200 g di carote
– 150 g di patate
– 100 g di piselli
– 150 g di pane raffermo
– 2 uova
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– Prezzemolo fresco q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Pangrattato per la panatura
## Un po’ di storia
Originario delle tradizioni contadine, il polpettone rappresentava un modo ingegnoso per utilizzare ingredienti di stagione e avanzi, trasformandoli in un piatto ricco di sapore e sostanza. Con il passare del tempo, le versioni a base di carne hanno preso piede, ma il polpettone di verdure ha riacquistato popolarità grazie a un crescente interesse per la cucina sana e sostenibile. Oggi, offre un delizioso mix di sapori e consistenze, ed è perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana, semplicemente sostituendo le uova con una combinazione di semi di lino e acqua.
## Procedimento
### Preparazione delle Verdure
Inizia lavando e pelando le zucchine, le carote e le patate. Tagliale a cubetti piccoli per facilitare la cottura. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio tritato. Quando l’aglio è dorato, aggiungi le verdure preparate e i piselli. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure non saranno tenere ma ancora croccanti. Aggiusta di sale e pepe e poi lascia raffreddare.
### Preparazione del Polpettone
In una ciotola capiente, sbriciola il pane raffermo e bagnalo con un po’ d’acqua, assicurandoti di strizzarlo bene dopo. A questo punto, aggiungi le verdure cotte, le uova, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Amalgama bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario, puoi aggiungere un po’ di pangrattato per rendere l’impasto più compatto.
### Formazione del Polpettone
Prendi una teglia e rivestila con carta da forno, poi inumidisci le mani e forma il composto in un polpettone. Concludi ricoprendolo di pangrattato per una crosticina dorata. Irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva.
### Cottura
Preriscalda il forno a 180°C e inforna il polpettone per circa 40-45 minuti. Durante la cottura, puoi girarlo a metà tempo per ottenere una doratura uniforme. Una volta pronto, sfornalo e lascialo riposare per circa 10 minuti prima di affettarlo.
## Conclusione
Il polpettone di verdure è una ricetta facile e sana che unisce il buono e il sano. Perfetto per il pranzo della domenica o una cena tra amici, piacerà a tutta la famiglia, grandi e piccini. Sperimenta con le verdure che hai a disposizione e rendi questo piatto unico e personale. Buon appetito!