foodblog 1751281454 crop

Un Viaggio nel Gusto con gli Gnocchi alla Romana

Introduzione

Benvenuti su Food Gustoso! Oggi vi portiamo alla scoperta di un piatto che profuma di casa e di tradizione: gli Gnocchi alla Romana. Nonostante il nome possa trarre in inganno, questi gnocchi non sono fatti con le patate, ma con il semolino. Un piatto semplice, ma ricco di sapore, perfetto per riscaldare le serate autunnali o per un pranzo domenicale in famiglia. Prepararsi a deliziare il palato con una ricetta facile e veloce che conquisterà tutti!

Storia e Curiosità

Gli Gnocchi alla Romana hanno origini antiche e, come suggerisce il nome, sono un piatto tipico della cucina laziale. La loro nascita è legata alla necessità di utilizzare ingredienti semplici e facilmente reperibili. Il semolino, il latte, il burro e il parmigiano erano alimenti comuni nelle case romane, e la loro combinazione ha dato vita a questo piatto nutriente e gustoso. A differenza degli gnocchi di patate, questi gnocchi sono cotti al forno, diventando croccanti in superficie e morbidi all’interno. Un vero comfort food!

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare dei perfetti Gnocchi alla Romana:
– 1 litro di latte intero
– 250 g di semolino
– 80 g di burro, più extra per ungere
– 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
– 2 tuorli d’uovo
– Noce moscata q.b.
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.

Preparazione

Seguite attentamente questi semplici passaggi per realizzare i vostri Gnocchi alla Romana:
– **Step 1:** In una pentola capiente, versate il latte e portatelo a ebollizione. Aggiungete un pizzico di sale e una grattata di noce moscata.
– **Step 2:** Quando il latte bolle, versate a pioggia il semolino, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
– **Step 3:** Abbassate la fiamma e continuate a cuocere, sempre mescolando, per circa 15-20 minuti, finché il semolino si sarà addensato e si staccherà dalle pareti della pentola.
– **Step 4:** Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete 60 g di burro, il parmigiano grattugiato e i tuorli d’uovo. Mescolate energicamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
– **Step 5:** Stendete il composto su una placca da forno leggermente unta con burro, livellandolo a uno spessore di circa 1 cm. Lasciate raffreddare completamente.
– **Step 6:** Con un coppapasta rotondo di circa 5 cm di diametro, ricavate i dischi di semolino.
– **Step 7:** Imburrate una pirofila e disponete gli gnocchi leggermente sovrapposti.
– **Step 8:** Sciogliete il burro rimanente (20 g) e versatelo sugli gnocchi. Spolverate con il parmigiano grattugiato rimasto.
– **Step 9:** Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o finché gli gnocchi saranno dorati e croccanti.
– **Step 10:** Servite gli gnocchi alla romana caldi, guarniti con una spolverata extra di parmigiano grattugiato, se desiderato.

Conclusioni

Gli Gnocchi alla Romana sono un piatto che sa di casa, di tradizione e di sapori autentici. La loro semplicità di preparazione li rende perfetti per ogni occasione, dal pranzo veloce alla cena speciale. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà. Buon appetito da Food Gustoso!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]