foodblog 1753698989 crop

Un’Insalata di Lenticchie e Sedano Ricca di Gusto e Benessere

Introduzione

L’estate è il momento perfetto per piatti freschi e leggeri, che regalino energia e soddisfazione senza appesantire. Questa ricetta dell’insalata di lenticchie e sedano è proprio quello che cercavate: un’esplosione di sapori e consistenze, un mix perfetto di croccantezza e delicatezza, ideale come contorno o piatto unico per una cena estiva. Prepararla è semplicissimo e il risultato vi sorprenderà!

Storia e Curiosità

Le lenticchie, legumi antichissimi coltivati già nell’età del bronzo, sono un vero tesoro di nutrienti. Ricche di proteine vegetali, fibre e ferro, rappresentano un alimento fondamentale per una dieta sana ed equilibrata. Il sedano, con il suo sapore leggermente amarognolo e la sua consistenza croccante, aggiunge un tocco di freschezza e leggerezza all’insalata, completando armoniosamente il gusto delle lenticchie. La combinazione di questi due ingredienti crea un piatto ricco di sfumature, perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare alle classiche insalate estive.

Ingredienti

– 200g di lenticchie verdi
– 2 coste di sedano, tagliate a pezzetti
– 1 cipolla rossa, finemente tritata
– 1 carota, tagliata a dadini
– 50g di olive nere denocciolate, a rondelle
– 2 cucchiai di succo di limone
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaino di senape di Digione
– Sale e pepe nero macinato a piacere
– 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
– 1/2 cucchiaino di origano

Preparazione

1. Iniziate lavando accuratamente le lenticchie sotto acqua corrente.
2. Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e aggiungete le lenticchie. Cuocete per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno tenere ma non disfatte. Scolatele e lasciatele raffreddare completamente.
3. Nel frattempo, preparate il condimento: in una ciotola, emulsionate il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, la senape di Digione, il sale e il pepe nero.
4. In una grande ciotola, unite le lenticchie raffreddate, il sedano tagliato a pezzetti, la cipolla rossa tritata finemente, la carota a dadini e le olive nere a rondelle.
5. Versate il condimento sull’insalata e mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
6. Aggiungete il prezzemolo fresco tritato e l’origano. Mescolate di nuovo.
7. Lasciate riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, per consentire ai sapori di amalgamarsi completamente.

Conclusioni

Questa insalata di lenticchie e sedano è un’ottima scelta per un pranzo o una cena leggera e gustosa. La sua semplicità di preparazione la rende ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione, mentre la ricchezza di sapori e nutrienti la rende un piatto perfetto per tutta la famiglia. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua freschezza e dal suo sapore unico! Potete personalizzarla aggiungendo altri ingredienti a vostro piacimento, come pomodori secchi, capperi o noci. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]