foodblog 1749211233

Un Primo Piatto Semplicemente Delizioso: La Pasta con Lardo e Ceci

Introduzione

Benvenuti su Food Gustoso! Oggi vi presentiamo una ricetta classica della cucina italiana, semplice da preparare ma dal gusto intenso e appagante: la pasta con lardo e ceci. Un piatto rustico, ricco di sapore, perfetto per una cena veloce e gustosa, ma anche per un pranzo domenicale in famiglia. La sua semplicità è la sua forza: pochi ingredienti, sapientemente combinati, creano un’armonia di sapori che conquista il palato.

Storia e Curiosità

La pasta con lardo e ceci è un esempio perfetto di cucina povera, nata dalla necessità di valorizzare al meglio ingredienti semplici e di stagione. Il lardo, un tempo considerato un alimento di base, conferisce al piatto una cremosità e un aroma inconfondibili. I ceci, ricchi di proteine e fibre, apportano sostanza e nutrimento. La combinazione di questi due ingredienti, arricchita dal profumo del rosmarino e dall’aroma delicato dell’aglio, crea un piatto dal sapore autentico e tradizionale. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, rappresenta un vero e proprio pezzo di storia culinaria italiana.

Ingredienti

– 350g di pasta (tipo mezze maniche o penne)
– 100g di lardo di Colonnata a cubetti (per un sapore più intenso)
– 200g di ceci secchi (o 400g di ceci in scatola, ben scolati)
– 2 spicchi d’aglio
– 1 rametto di rosmarino fresco
– Sale fino q.b.
– Pepe nero macinato q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione

1. Se usate ceci secchi, ricordate di metterli in ammollo per almeno 12 ore prima della cottura. Cuoceteli poi in acqua bollente salata per circa un’ora, o fino a quando saranno morbidi. Se usate ceci in scatola, sciacquateli bene sotto acqua corrente.
2. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
3. Nel frattempo, preparate il condimento: in una padella capiente, sciogliete il lardo a fuoco dolce. Aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e il rosmarino. Lasciate rosolare per qualche minuto, fino a quando il lardo sarà croccante e l’aglio leggermente dorato. Fate attenzione a non bruciare l’aglio.
4. Aggiungete i ceci al lardo e fateli insaporire per qualche minuto, mescolando delicatamente.
5. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento. Mescolate bene per amalgamare la pasta al lardo e ai ceci.
6. Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero a piacere.
7. Servite la pasta ben calda, eventualmente guarnita con parmigiano grattugiato.

Conclusioni

La pasta con lardo e ceci è un piatto semplice, ma di grande soddisfazione. Il sapore intenso del lardo, la consistenza morbida dei ceci e l’aroma fresco del rosmarino creano un’esperienza culinaria davvero appagante. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla sua semplicità e dal suo sapore autentico! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]