Un Pollo al Limone che Incanta i Sensi

Introduzione

Amate i sapori freschi e mediterranei? Allora questa ricetta del pollo al limone con erbe aromatiche è perfetta per voi! Un piatto semplice da preparare, ma dal gusto incredibilmente ricco e appagante. La combinazione del succo di limone, delle erbe aromatiche e dell’olio extravergine di oliva crea un sapore unico che conquisterà il vostro palato. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo leggero, questo pollo è un vero jolly in cucina.

Storia e Curiosità

Il pollo al limone è un classico della cucina mediterranea, presente in numerose varianti in diversi paesi. L’utilizzo del limone, oltre a conferire un sapore fresco e acidulo, aiuta a mantenere la carne del pollo morbida e succosa durante la cottura. Le erbe aromatiche, come il rosmarino e il timo, aggiungono un tocco di profumo intenso e caratteristico, completando alla perfezione il sapore del piatto. La semplicità della ricetta, tramandata di generazione in generazione, ne ha fatto un vero e proprio cavallo di battaglia, apprezzato sia per la sua bontà che per la facilità di preparazione.

Ingredienti

– 4 cosce di pollo
– 1 limone non trattato
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 rametti di rosmarino fresco
– 1 rametto di timo fresco
– 4 spicchi d’aglio
– 100 ml di brodo vegetale
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.

Preparazione

1. Preriscaldate il forno a 200°C. Questo passaggio è fondamentale per una cottura uniforme del pollo.
2. Lavate accuratamente le cosce di pollo e asciugatele con carta da cucina. Questo passaggio aiuta a garantire una doratura perfetta.
3. Lavate il limone, grattugiate la buccia (solo la parte gialla, evitando il bianco che è amaro) e spremetene il succo. La buccia grattugiata aggiunge un aroma intenso.
4. In una ciotola capiente, emulsionate l’olio extravergine di oliva con il succo e la buccia del limone. Aggiungete il rosmarino e il timo tritati finemente, gli spicchi d’aglio schiacciati, sale e pepe nero macinato fresco.
5. Marinate le cosce di pollo in questa deliziosa miscela per almeno 15 minuti, per consentire agli aromi di penetrare bene nella carne. Più a lungo le lasciate marinare, più saporito sarà il risultato.
6. Disponete le cosce di pollo in una teglia da forno, possibilmente antiaderente.
7. Versate il brodo vegetale nella teglia: questo contribuirà a mantenere il pollo umido durante la cottura.
8. Infornate per 45 minuti circa, o fino a quando il pollo non sarà cotto e ben dorato. Verificate la cottura infilzando la carne con una forchetta: se il liquido che fuoriesce è limpido, il pollo è pronto.

Conclusioni

Questa ricetta del pollo al limone con erbe aromatiche è un’esplosione di sapori mediterranei che vi conquisterà al primo assaggio. La sua semplicità e la freschezza degli ingredienti la rendono perfetta per una cena veloce e gustosa, ideale per ogni occasione. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua bontà! Non dimenticate di condividere la vostra esperienza con noi nei commenti!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]