foodblog 1753440834 crop

Il Pollo al Limone Perfetto: Un Classico Rinfrescato

Introduzione

Amate i sapori freschi e mediterranei? Allora la ricetta del pollo al limone con erbe aromatiche è perfetta per voi! Questo secondo piatto è incredibilmente semplice da preparare, richiede pochi ingredienti e garantisce un risultato delizioso che conquisterà tutti i palati. La combinazione del succo di limone, delle erbe aromatiche e dell’olio extravergine d’oliva crea un sapore unico e irresistibile, che esalta la tenerezza della carne di pollo. Preparatevi a un’esperienza culinaria semplice ma di grande soddisfazione!

Storia e Curiosità

Il pollo al limone è un piatto classico della cucina mediterranea, apprezzato per la sua semplicità e la sua freschezza. Le sue origini sono antiche, risalenti probabilmente all’epoca in cui il limone, importato dall’Oriente, divenne un ingrediente comune nelle cucine europee. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta, arricchendosi con diverse varianti regionali, ognuna con le proprie erbe aromatiche e spezie caratteristiche. Oggi, il pollo al limone è un piatto versatile e apprezzato in tutto il mondo, adattato a diversi gusti e preferenze.

Ingredienti

– 4 cosce di pollo
– 1 limone non trattato
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 rametti di rosmarino fresco
– 2 rametti di timo fresco
– 4 foglie di salvia fresca
– 2 spicchi d’aglio
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– 1/2 bicchiere di brodo vegetale

Preparazione

1. Preriscaldate il forno a 200°C.
2. Lavate e asciugate accuratamente le cosce di pollo.
3. Lavate il limone, grattugiate la buccia e spremettene il succo.
4. In una ciotola, unite l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, la buccia grattugiata, l’aglio tritato finemente, il rosmarino, il timo e la salvia tritati grossolanamente, sale e pepe.
5. Aggiungete le cosce di pollo alla marinata, mescolando bene in modo che siano ben condite. Lasciate marinare per almeno 15 minuti (più a lungo è meglio!).
6. Trasferite le cosce di pollo in una teglia da forno. Aggiungete mezzo bicchiere di brodo vegetale nella teglia.
7. Infornate per 45 minuti circa, o fino a quando il pollo non sarà cotto e dorato. Controllare la cottura con una forchetta: il succo deve essere limpido. Se necessario, aggiungete altro brodo durante la cottura per evitare che il pollo si asciughi troppo.
8. Servite caldo. Consigliamo di accompagnare il pollo con patate al forno o un’insalata verde fresca.

Conclusioni

Questa ricetta del pollo al limone con erbe aromatiche è un vero gioiello di semplicità e sapore. Perfetto per una cena veloce ma elegante, questo piatto si presta a numerose variazioni: potete aggiungere altre erbe aromatiche a vostro gusto, come origano o maggiorana, oppure sostituire le cosce di pollo con altri tagli. Sperimentate e trovate la vostra versione preferita! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]