foodblog 1753347044 crop

Pollo al Vapore al Limone: Semplicità e Gusto in un Unico Piatto

Introduzione

Cercate un secondo piatto leggero, gustoso e facile da preparare? Allora la ricetta del pollo al vapore con limone fa proprio al caso vostro! Questa preparazione, ideale per chi segue una dieta sana ed equilibrata, coniuga la delicatezza del pollo con la freschezza del limone, creando un’armonia di sapori semplicemente irresistibile. In pochi passaggi, e con ingredienti facilmente reperibili, potrete portare in tavola un piatto raffinato e saporito che conquisterà tutti, grandi e piccini.

Storia e Curiosità

La cottura a vapore, un metodo antico e apprezzato in diverse culture culinarie, è nota per preservare al meglio le proprietà nutritive degli alimenti. In Cina, ad esempio, la cottura a vapore è una tecnica millenaria, utilizzata per preparare piatti delicati e salutari. La combinazione del pollo, fonte di proteine magre, con il limone, ricco di vitamina C e con proprietà antiossidanti, rende questo piatto non solo gustoso ma anche un’ottima scelta per una dieta sana e bilanciata. L’aggiunta di erbe aromatiche, come il prezzemolo, completa il profilo aromatico, arricchendo il piatto di profumi intensi e invitanti.

Ingredienti

– 4 petti di pollo (circa 800g)
– 1 limone non trattato
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 spicchi di aglio
– 1 mazzetto di prezzemolo fresco
– Sale e pepe nero q.b.
– 1 tazza di brodo vegetale (o acqua)

Preparazione

1. Iniziate lavando e asciugando accuratamente i petti di pollo. Incideteli superficialmente in più punti per favorire la penetrazione degli aromi.
2. Spremete il succo di mezzo limone e tenetelo da parte. Grattugiate finemente la scorza dell’altro mezzo limone.
3. Tritate finemente gli spicchi d’aglio e le foglie di prezzemolo fresco.
4. In una ciotola capiente, unite l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, la scorza grattugiata, l’aglio e il prezzemolo tritati. Aggiustate di sale e pepe nero a piacere.
5. Marinate i petti di pollo in questa miscela aromatica per almeno 15 minuti, in modo che possano assorbire a fondo i sapori.
6. Posizionate i petti di pollo marinati in un cestello per cottura a vapore. Versate il brodo vegetale (o l’acqua) nella pentola sottostante, assicurandovi che il livello del liquido non raggiunga il fondo del cestello.
7. Cuocete a vapore per circa 25-30 minuti, o fino a quando i petti di pollo saranno cotti al cuore e teneri. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, il pollo è pronto.
8. Servite il pollo al vapore con limone caldo, magari accompagnandolo con un contorno di verdure al vapore o una semplice insalata.

Conclusioni

Il pollo al vapore con limone è un piatto versatile e delizioso, perfetto per una cena leggera e gustosa. La sua semplicità di preparazione lo rende ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione, senza rinunciare al gusto e alla salute. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla sua freschezza e dal suo sapore delicato. Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]