foodblog 1753437910 crop

Pollo alla Paprika Leggera: Un Secondo Piatto Semplice e Saporito

Introduzione

Cercate una ricetta facile, veloce e gustosa per un secondo piatto? Allora il pollo alla paprika leggera fa al caso vostro! Questo piatto, ricco di sapore grazie alla paprika dolce e ad altre spezie aromatiche, è perfetto per una cena in famiglia o una serata tra amici. La sua preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, rendendolo ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione. Preparatevi ad un’esplosione di sapori!

Storia e Curiosità

La paprika, ingrediente principale di questa ricetta, è una spezia ottenuta dai frutti essiccati del peperone. Originaria dell’America Centrale, la paprika è diventata un ingrediente fondamentale della cucina ungherese, dove viene utilizzata in innumerevoli piatti, dai goulash alle zuppe. La sua dolcezza, unita ad una leggera piccantezza in alcune varietà, regala una complessità aromatica unica. In questa ricetta, abbiamo optato per una versione più leggera, utilizzando principalmente paprika dolce, ma con la possibilità di aggiungere un pizzico di paprika piccante per chi ama un tocco di fuoco.

Ingredienti

– 4 petti di pollo (circa 800g)
– 1 cucchiaio di paprika dolce
– 1 cucchiaino di paprika piccante (facoltativo)
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– 1/2 cucchiaino di origano
– 1/4 cucchiaino di pepe nero
– 1 cipolla media, tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
– 250g di pomodori pelati, tritati
– 150ml di brodo vegetale
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale q.b.
– Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Preparazione

Seguite attentamente le istruzioni riportate nella sezione “Istruzioni” per una preparazione semplice e veloce. Ricordate di marinare bene il pollo nella miscela di spezie per un sapore più intenso. Se preferite un sugo più denso, potete aumentare il tempo di cottura o aggiungere un cucchiaino di amido di mais sciolto in un po’ d’acqua a fine cottura.

Conclusioni

Il pollo alla paprika leggera è un piatto versatile e saporito che conquisterà il palato di grandi e piccini. La sua semplicità di preparazione lo rende perfetto per le serate in cui si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare a un pasto gustoso e sano. Provatelo e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]