Polpette di Pollo e Carote: un Secondo Piatto Semplice e Sano

Introduzione

Cercate una ricetta semplice, veloce e soprattutto gustosa per un secondo piatto? Le polpette di pollo e carote sono la risposta perfetta! Un connubio vincente tra la delicatezza del pollo e la dolcezza delle carote, il tutto condito da un tocco di erbe aromatiche che esaltano il sapore. Perfette per un pranzo veloce tra i fornelli o una cena leggera ma appagante, queste polpette conquisteranno grandi e piccini!

Storia e Curiosità

Le polpette, in tutte le loro varianti, rappresentano un piatto antico e diffuso in tutto il mondo. La loro semplicità e versatilità le hanno rese protagoniste di innumerevoli ricette, adattandosi alle tradizioni culinarie più diverse. L’aggiunta delle carote, in questo caso, apporta un tocco di freschezza e colore, arricchendo il piatto dal punto di vista nutrizionale e gustativo. Una ricetta che si presta ad essere personalizzata: provate ad aggiungere altri ingredienti come zucchine, spinaci o formaggio per un tocco extra di sapore!

Ingredienti

– 500g di petto di pollo macinato
– 2 carote grandi, grattugiate
– 1/2 cipolla, tritata finemente
– 1 uovo
– 50g di pangrattato
– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
– 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
– 1/2 cucchiaino di maggiorana
– Sale e pepe nero q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

1. In una ciotola capiente, unire il pollo macinato, le carote grattugiate, la cipolla tritata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo, la maggiorana, il sale e il pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati per ottenere polpette compatte.
2. Formate delle polpette di circa 4-5 cm di diametro. Cercate di renderle tutte della stessa dimensione per una cottura uniforme.
3. Scaldate abbondante olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. L’olio deve essere caldo ma non fumante.
4. Cuocete le polpette a fuoco medio, girandole di tanto in tanto, fino a quando saranno ben dorate e cotte all’interno (circa 10-15 minuti). Controllate la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, le polpette sono pronte.
5. Scolate le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
6. Servite le polpette di pollo e carote calde, eventualmente accompagnate da un contorno di verdure saltate o di un’insalata fresca.

Conclusioni

Le polpette di pollo e carote sono un piatto semplice, veloce e genuino, perfetto per chi cerca un’alternativa sana e gustosa alle classiche polpette. La loro versatilità le rende adatte a qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia alla cena tra amici. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro sapore delicato e dalla loro consistenza morbida! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]