foodblog 1753867201 crop

Polpette di Pollo e Patate Dolci: Un Secondo Piatto Semplice e Sano

Introduzione

Cercate un secondo piatto gustoso, sano e facile da preparare? Allora le polpette di pollo e patate dolci sono la ricetta che fa per voi! Questa preparazione unisce la delicatezza del pollo alla dolcezza delle patate dolci, creando un equilibrio di sapori perfetto per un pranzo o una cena leggera ma appagante. Perfette per tutta la famiglia, anche per i più piccoli, queste polpette sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne, più leggere e ricche di vitamine.

Storia e Curiosità

Le polpette, in tutte le loro varianti, sono un piatto antico e diffuso in tutto il mondo. Ogni cultura ha la sua versione, con ingredienti e condimenti che variano a seconda delle tradizioni locali. L’utilizzo delle patate dolci, in particolare, conferisce a queste polpette una nota dolce e leggermente speziata, che le rende uniche e irresistibili. La patata dolce, originaria del Sud America, è un tubero ricco di nutrienti, vitamine e fibre, rendendo questa ricetta non solo saporita ma anche salutare.

Ingredienti

– 500g di petto di pollo macinato
– 2 patate dolci medie, cotte e schiacciate
– 1/2 cipolla, tritata finemente
– 1 uovo
– 50g di pangrattato
– 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
– 1 cucchiaino di paprika dolce
– 1/2 cucchiaino di sale
– 1/4 cucchiaino di pepe nero
– Olio extravergine di oliva per friggere

Preparazione

1. Preriscaldare il forno a 200°C (oppure cuocere le patate dolci al vapore). Lavare e cuocere le patate dolci fino a quando saranno tenere. Una volta cotte, sbucciarle e schiacciarle bene con una forchetta.
2. In una ciotola capiente, unire il pollo macinato, le patate dolci schiacciate, la cipolla tritata, l’uovo, il pangrattato, il prezzemolo, la paprika, il sale e il pepe. Mescolare accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Formare delle polpette di circa 4-5 cm di diametro.
4. Scaldare abbondante olio extravergine di oliva in una padella capiente a fuoco medio.
5. Friggere le polpette, girandole di tanto in tanto, fino a quando saranno ben dorate e cotte all’interno (circa 5-7 minuti per lato). Se preferite una versione più leggera, potete cuocere le polpette al forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
6. Scolare le polpette su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
7. Servire le polpette di pollo e patate dolci calde, accompagnate da un contorno a piacere, come un’insalata fresca o delle verdure grigliate.

Conclusioni

Queste polpette di pollo e patate dolci sono un vero gioiello culinario: semplici da preparare, ma dal sapore incredibilmente ricco e soddisfacente. La combinazione di ingredienti crea un piatto equilibrato e nutriente, perfetto per chi cerca un’alternativa sana e gustosa alle classiche polpette. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]