foodblog 1753353177 crop

Polpette di Tonno Light: un Secondo Piatto Semplice e Gustoso

Introduzione

Chi ha detto che mangiare sano debba essere sinonimo di piatti insipidi e poco invitanti? Con questa ricetta delle polpette di tonno light, dimostreremo il contrario! Un secondo piatto facile da preparare, ricco di sapore e perfetto per chi desidera un pasto leggero ma appagante. Ideale per una cena veloce tra amici o per un pranzo in famiglia, queste polpette conquisteranno tutti, grandi e piccini.

Storia e Curiosità

Le polpette sono un piatto antico e diffuso in tutto il mondo, con innumerevoli varianti a seconda delle culture e delle tradizioni. La semplicità degli ingredienti e la versatilità della preparazione le rendono un classico intramontabile. Questa ricetta light, invece, si concentra sull’utilizzo di ingredienti sani e poco calorici, mantenendo intatto il gusto e la consistenza delle polpette tradizionali. La scelta del tonno al naturale, ricco di proteine magre, e del pane integrale, fonte di fibre, rende questo piatto ideale per chi segue una dieta equilibrata.

Ingredienti

– 400g di tonno al naturale, ben sgocciolato
– 100g di pane grattugiato integrale
– 1 uovo
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 1 spicchio d’aglio tritato finemente
– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato light
– Sale e pepe nero q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– 1 limone (succo)

Preparazione

1. In una ciotola capiente, sbriciolare il tonno con una forchetta. È importante che il tonno sia ben sgocciolato per evitare che le polpette risultino troppo umide.
2. Aggiungere il pane grattugiato integrale, l’uovo, il prezzemolo fresco tritato, l’aglio finemente tritato, il parmigiano light, il sale, il pepe e il succo di un limone. Il limone darà una nota di freschezza e acidità che bilancerà il sapore del tonno.
3. Amalgamare bene tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente. Se il composto risulta troppo umido, aggiungere un po’ di pane grattugiato.
4. Formare delle polpette di circa 4-5 cm di diametro. Cercate di dare alle polpette una forma regolare per una cottura uniforme.
5. In una padella antiaderente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva. L’utilizzo di una padella antiaderente vi permetterà di cuocere le polpette con pochissimo olio.
6. Cuocere le polpette a fuoco medio, girandole di tanto in tanto, fino a quando saranno ben dorate e cotte all’interno (circa 10-12 minuti). Verificate la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, le polpette sono pronte.

Conclusioni

Queste polpette di tonno light sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne, un piatto gustoso e sano che si prepara in pochi semplici passaggi. Perfette per un pranzo veloce o una cena leggera, vi conquisteranno con la loro semplicità e il loro sapore delicato. Provatele e fateci sapere cosa ne pensate! Buon appetito!

Vota la ricetta:
[Voti: 0 Media: 0]